• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 23:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Microcredito, finanziate 715 aziende per oltre 10 milioni di euro

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Maggio 2016 - 13:07
in Economia

L’AQUILA: – Sono 715 le domande finanziate nell’ambito della riapertura dei termini del III Avviso di Microcredito Abruzzo, che conta su una dotazione finanziaria di poco superiore ai 10 milioni di euro. Sono questi solo alcuni numeri di una linea di intervento che, negli ultimi quattro anni, ha ottenuto un grande successo di adesione da parte delle piccole imprese e dei professionisti abruzzesi.

I risultati di quest’ultimo avviso sono stati illustrati dall’assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, dall’assessore alle Politiche del Lavoro, Andrea Gerosolimo e dal presidente di Abruzzo Sviluppo, Manuel de Monte.

“I dati emersi dalla riapertura del III Avviso sono rilevanti – ha detto l’assessore Sclocco -. Di 715 domande ammesse, 312 si riferiscono ad imprese nuove. Non solo, il 78% di queste nuove imprese e’ composto da donne e il 77% di tutte le imprese finanziate e’ composta da aziende in condizione di svantaggio. Dal punto di vista sociale, dunque, mi sembra che il Microcredito abbia dato risposte convincenti e rassicuranti ai giovani che vogliono avviare una propria attivita’”.

Che si tratti di una felice intuizione della Regione Abruzzo lo confermano anche i numeri complessivi del Microcredito. “Negli ultimi quattro anni – ha detto l’assessore alle Politiche del lavoro, Andrea Gerosolimo – la Regione Abruzzo ha investito 49 milioni di euro per una platea di beneficiari che supera i 3500. Questi numeri ci confermano la bonta’ della scelta fatta a suo tempo e confermata negli anni, ma soprattutto ci spingono a pensare una misura simile per la parte finale della programmazione Fse 2014-2020. Fin da ora posso dire che l’esperienza di Microcredito Abruzzo verra’ ripetuta, in modo da dare risposte a tutte quelle imprese e quei giovani interessati ad avviare attivita’ imprenditoriali che hanno difficolta’ ad accedere al credito bancario”.

Una parte importante di Microcredito Abruzzo l’ha recitata Abruzzo Sviluppo che ha gestito e istruito tutti gli Avvisi. “I nostri uffici – ha detto Manuel de Monte – hanno istruito tutte le domande in 40 giorni anziche’ nei 60 previsti dall’Avviso pubblico. L’iter ora prevede l’invio da parte nostra alle aziende ammesse a finanziamento del contratto di concessione che dovra’ tornare ai nostri uffici sottoscritto dal rappresentante legale dell’azienda. Contiamo, dopo il disbrigo degli atti amministrativi, di iniziare a liquidare i contributi per il mese di giugno. Ai soggetti esclusi – ha concluso de Monte – invieremo i motivi di esclusione; da quel momento potranno avviare l’eventuale contradditorio”. Le graduatorie sono consultabili sul portale della Regione Abruzzo (www.regione.abruzzo.it) oppure sul sito abruzzosviluppo.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Ambiente

A24 A25: Pezzopane, “a Giuliani rispondo, Meloni mantenga impegno riduzione fino ad azzeramento pedaggi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:32
Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Cronaca

Consigliere regionale Di Benedetto: bollo auto, regione chiede pagamento 2009-2010 sospeso causa sisma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:51
In Abruzzo nel primo semestre 2020 concessi solo 17 brevetti di cui 5 per invenzioni industriali
Economia

Il superamento delle disparità territoriali nella coesione socio economica tra gli obiettivi del PNRR: l’Abruzzo tra Centro-Nord e Mezzogiorno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:11

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp