• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 15:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprese: contagio finanziario, al via progetto “Ud’A”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Maggio 2016 - 08:40
in Politica

CHIETI – “Ricerca sulle forme di contagio finanziario nella Regione Abruzzo”, questo il nome del progetto che si estrinseca in un lavoro di ricerca affidato all’Universita’ “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara da parte di Abruzzo Sviluppo SpA, con lo scopo di analizzare, mediante la realizzazione di un’appropriata indagine sul campo, le forme di contagio finanziario tra le imprese della Regione Abruzzo. Per “contagio finanziario” spiega il prof. Riccardo Palumbo, coordinatore del progetto, si intende una situazione nella quale uno shock – ossia un evento inaspettato e imprevedibile, esterno al sistema economico – inizialmente circoscritto ad una sola entita’ economica (tipicamente un’impresa), si propaga rapidamente e in modo incontrollabile ad altre entita’ economiche, generando una condizione di crisi generalizzata.L’indagine sul campo viene effettuata attraverso la somministrazione di un questionario on-line disponibile all’indirizzo: https://it.surveymonkey.com.
I  dati raccolti verranno resi pubblici solo in forma aggregata (dunque in modo anonimo), offrendo a ciascuna delle imprese partecipanti un report economico-finanziario personalizzato nel quale emergera’ il proprio posizionamento rispetto ai concorrenti. L’importanza strategica della ricerca si configura nell’opportunita’ di studiare le modalita’ con cui si puo’ generare un effetto domino tra le imprese abruzzesi di fronte a possibili crisi di liquidita’, in modo da individuare le principali leve che agiscono sul sistema economico in seguito a tali eventi. Lo studio di queste interazioni permette inoltre, attraverso un’attenta analisi di quelle che sono le relazioni tra le variabili coinvolte di ridurre i rischi connessi a possibili shock congiunturali ed extracongiunturali attraverso adeguate politiche attive di prevenzione e, in seguito all’elaborazione del report finale personalizzato, predisporre uno strumento di pianificazione strategica per le aziende del territorio. Il report – afferma il professor Palumbo – consentirebbe alle imprese di individuare il proprio posizionamento rispetto alla rete economico-finanziaria di riferimento. Il documento conterra’ preziose informazioni sulla solidita’ economico-finanziaria rispetto ai concorrenti, risultando cosi’ un ottimo strumento in grado di contribuire in modo significativo ai processi decisionali delle aziende abruzzesi. Per maggiori informazioni sul progetto: Sito web www.impreseinrete.it Facebook www.facebook.com/impreseinrete

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart
Cronaca

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 13:13
Elezioni, Padovani (99 L’Aquila): “Con il tuo sostegno possiamo costruire un nuovo futuro per la nostra città”
Politica

Interpellanza di Padovani (99 L’Aquila) sulla mancata adozione del Piano strategico dello sport

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:51
Inaugurazione fontana abruzzese a Melbourne: delegazione Consiglio regionale e ABAQ in Australia
Ambiente

Inaugurazione fontana abruzzese a Melbourne: delegazione Consiglio regionale e ABAQ in Australia

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 10:41
A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp