• Ascolta la radio
mercoledì 6 Dicembre 2023 - 14:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emidio Di Carlo, il critico e l’artista: “Ritorno alla Biennale” di Venezia.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Maggio 2016 - 08:53
in Cultura

VENEZIA: – Con un’email”, il Presidente dell’Ente Biennale di Venezia, Paolo Baratta ha fatto pervenire l’invito, strettamente personale, al critico d’arte aquilano, Emidio Di Carlo, direttore del periodico “abruzzo az 60” (la più longeva rivista d’arte e di cultura abruzzese, edita da 56 anni) manifestandone la presenza all’inaugurazione della 15ª Mostra Internazionale di Architettura nei giorni 25, 26 e 27 maggio. La mostra, affidata alla direzione dell’architetto Cileno Alejandro Aravena che con  “Reporting from the front” intende proporre un’indagine sulla frontiera (nelle varie parti del mondo) delle realizzazioni che dimostrino la vitalità dell’architettura; ovvero la capacità di reagire allo scollamento della stessa architettura con la società civile”.

Il critico sarà anche presente, alla Fondazione San Servolo, nella mostra-evento, “Senza Terra”, con un olio, “Dietro-front” (“Via-Vai”) del 1972, concesso in prestito dalla Collezione Quadreria Museo di Spilimbergo (‘anticipazione critico-riflessiva’ del flusso migratorio che negli ultimi decenni sta interessando l’Europa).

Anche se le frequentazioni del critico aquilano a Venezia si sono succedute dal 1960, l’opera dell’artista vi è apparsa nel 2003 con la partecipazione alla “50esima Biennale di Venezia” nell’ambito del Progetto “Brain Academy Apartment”; quindi: nel 2008 alla “11a Biennale Internazionale di Architettura di Venezia” nell’evento collaterale “La città dell’uomo”; nel 2010 alla “12a Biennale di Architettura di Venezia”, nell’evento “Oltre il giardino / Il giardino globale” (con presentazione nel catalogo dell’evento e presenza in quello ufficiale della stessa Biennale).

Pertanto, come ha titolato nel nr. 3/2016 “abruzzo az 60”, la rivista edita dal Circolo Culturale SpazioArte, si è di fronte ad un “Ritorno alla Biennale” del critico e dell’artista; un “ritorno” accompagnato dal logo dell’evento (SpazioArte) per la collaborazione e la comunicazione nella mostra alla Faondazione San Servolo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cultura: D’Amario, pubblicati due bandi a sostegno attività teatrali non rientranti nel Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)
Cultura

Cultura: D’Amario, pubblicati due bandi a sostegno attività teatrali non rientranti nel Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS)

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 17:24
Francesco Cristiano Bignotti trionfa al Premio di Latina con il suo primo libro “Tutti i miei passi”
Arte

Francesco Cristiano Bignotti trionfa al Premio di Latina con il suo primo libro “Tutti i miei passi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 22:53
Nuovi spazi per emozionarci: a Sulmona progetto contrasto povertà educativa
Attualità

Nuovi spazi per emozionarci: a Sulmona progetto contrasto povertà educativa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 16:26
Grandioso affresco tipi umani di Tolstoj sul palco del Teatro Maria Caniglia
Arte

Grandioso affresco tipi umani di Tolstoj sul palco del Teatro Maria Caniglia

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 16:29
Manzoni vecchio e nuovo alla Fondazione ‘La Rocca’ di Pescara
Cultura

Manzoni vecchio e nuovo alla Fondazione ‘La Rocca’ di Pescara

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 10:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp