• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune Giulianova: Grimi replica a D’Ignazio sulla chiusura della pizzeria “I Caraibi”: “Il consigliere ha preso una cantonata”. E il sindaco ricorda gli interventi dell’Amministrazione a partire dal 2009.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Maggio 2016 - 16:02
in Politica

GIULIANOVA (TE): – L’assessore al Turismo ed al Commercio Gianluca Grimi si dice “sorpreso” per le esternazione del consigliere regionale Giorgio D’Ignazio sulla chiusura della pizzeria “I Caraibi”, che il consigliere stesso indica come “simbolo dell’abbandono della città”.

“Sono sorpreso – dice Grimi – perché D’Ignazio assicura di conoscere bene Giulianova in quanto da bambino vi veniva a villeggiare. E allora delle due l’una: o manca da troppo tempo, oppure è stato mal consigliato. In ogni caso sulla questione avrebbe fatto bene a informarsi così da evitare brutte figure. Infatti ha preso una sonora cantonata dimostrando di non conoscere affatto le ragioni alla base della chiusura di quella storica pizzeria. La questione è elementare: la proprietaria del locale non ha potuto rinnovare il contratto in scadenza in quanto su quell’edificio dovrà effettuare dei lavori, a cominciare dalla realizzazione di un terzo piano. Cosa che comporterà la sistemazione di impalcature ed altro che interferirebbero con il lavoro della pizzeria, specie quando d’estate vengono posizionati all’esterno i tavolini all’aperto. Da ciò – prosegue l’assessore – la scelta di Pietro Schiavoni, titolare della pizzeria, di trasferirsi a Cologna Spiaggia dove aprirà un ristorantino di pesce che verrà gestito dal figlio. Altro che simbolo dell’abbandono della città! Rimane da aggiungere il singolare passaggio secondo cui io non sarei capace di esprimere concetti: caro consigliere, sappia che non mi difettano né la capacità argomentativa né quella cognitiva e, pertanto, sono in grado di esprimere pensieri e persino di scriverli. E mi dispiace che il consigliere D’Ignazio dica ad altri quello che alcuni blog teramani, con una severità che non condivido, dicono di lui, mettendone in dubbio le capacità intellettuali e culturali”.

Anche il sindaco Francesco Mastromauro interviene in proposito. “Nel 2009 abbiamo inaugurato la piazza del Mare. Nel 2014 il nuovo parco dell’Annunziata, il più grande della città. Nel luglio 2015 – ricorda il sindaco – la nuova ciclabile del Lungomare Spalato, peraltro messo in sicurezza, primo Comune in Abruzzo ad aver utilizzato i fondi del  progetto Bike to Coast. Sempre nel 2015 la messa in sicurezza di Via Treviso. Non dimenticando i due grandi e impegnativi interventi sulla Statale Adriatica, rispettivamente nel 2011 e nel 2012, per un costo complessivo di 1 milione e 300 mila euro. Con il primo realizzammo un nuovo manto d’asfalto, eliminando il pericolosissimo avvallamento che aveva anche determinato la morte di un ciclista, tra via Pannella e via Ippodromo, nonché nel tratto sud da via D’Annunzio al sottopasso di via Lepanto; con il secondo, riguardante il tratto compreso tra via Pannella e il ponte sul Salinello, non ci limitammo all’asfaltatura integrale ma realizzammo anche una nuova canalizzazione delle acque piovane, la sistemazione delle banchine laterali destinate ai pedoni, un nuovo e moderno impianto di illuminazione e, soprattutto, l’allargamento della strada in corrispondenza di via Mantova, nella zona nord, per rendere più agevole il traffico veicolare verso sud. E altri interventi, dopo quelli su piazza Marà e sulle vie D’Annunzio e Mantova – dice ancora il sindaco – effettueremo sulla rete viaria urbana per eliminare lo stato di dissesto causato dalle radici dei pini. In più ci sono i lavori per la messa in sicurezza delle scuole: in otto anni il Comune ha impegnato circa 6 milioni di euro, e a giugno partiranno i lavori per aumentare il coefficiente antisismico della De Amicis. Quanto alle attività commerciali ricordo che a Giulianova Alta dal 2009 al 2015 sono state aperte 15 attività a fronte di 4 chiusure. Ma di quale abbandono parla D’Ignazio? Non vorrei che avesse confuso la sua Teramo con la mia Giulianova”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44
Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila
Cronaca

Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:40
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 31 Marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:32
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Economia

Bollo auto:, Pezzopane, Il governo risolva, unità d’intenti in consiglio comunale 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp