• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lettera aperta di Corrado Ruggeri all’Assessore allo Sport del Comune dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Maggio 2016 - 14:09
in Sport

L’AQUILA: – “Con la proroga della convenzione del campo di atletica si è riacceso il dibattito sugli impianti sportivi. Ritengo, da uomo di sport e non da politico, di dover intervenire su un così delicato argomento”. E’ la premessa della lettera aperta che il consigliere comunale Corrado Ruggeri ha scritto all’Assessore comunale allo sport.

“In primo luogo – scrive Ruggeri – è indispensabile fare alcune differenziazioni. Lo sport è agonismo, è competizione, è classifica, è centesimo di secondo, è centimetro se non millimetro, è decimo di punto e così via, tutt’altra cosa è l’attività motoria. Senza nulla togliere alla stessa che va adeguatamente tutelata, ma non è attività sportiva agonistica. Se utilizzo un impianto sportivo per mantenere una “certa forma fisica”, se corro per scendere “un po’ di pancetta” o per tutelare lo stato di salute, è tutto legittimo e ripeto va tutelato, ma non è attività sportiva.

Per un atleta che vuole raggiungere determinati obiettivi, l’impegno è proporzionale al risultato che vuole raggiungere. Mi spiego meglio: se voglio vincere i campionati d’istituto vanno bene anche tre allenamenti la settimana, ma se voglio andare alle Olimpiadi, ad un campionato mondiale, ad un campionato continentale forse non sono neanche sufficienti 3 allenamenti al giorno. Se la gara finale si svolge alle ore 22 e voglio avere qualche chance di vittoria è indispensabile che mi alleni a quell’ora e così via.

Ma il comune cittadino (e quindi anche gli amministratori) sa quale è la differenza che c’è fra chi vince un Mondiale o una Olimpiade e chi si classifica secondo, magari ad appena un centesimo di secondo? Chi vince è campione mondiale o olimpico, chi arriva secondo (anche per un solo millesimo di secondo) è il primo dei perdenti!!!

Ma il comune cittadino (e quindi anche gli amministratori) sa quali sacrifici deve fare un atleta, al top della scena mondiale, per migliorare di un solo centesimo di secondo la sua prestazione? Sa quanti mesi o anni di enormi sforzi e sacrifici sono necessari per “cercare” di migliorare la sua performance? Sa che tutti quegli sforzi, poi, non garantiscono il risultato? Sa che magari un giorno vanificherà tutti i suoi sogni e sacrifici perché l’impianto non è disponibile o non è al top?

Questa è la dura, ma sacrosanta legge dello sport.

Pertanto un impianto sportivo, qualunque esso sia, deve, e sottolineo deve, essere destinato prioritariamente all’attività sportiva, cioè quella agonistica, dopo vengono le altre esigenze.

Di questo, nella stipula di una convenzione, l’Amministrazione Comunale ne deve tener conto.

Altro punto è quello economico.

Per uno sport praticato da professionisti, che vengono ben remunerati, appartenenti a società i cui bilanci sono consistenti, è giusto che paghi l’uso dell’impianto, e si paghi il vero costo di gestione.

Altra cosa per gli sport dilettantistici: chi pratica il lancio del peso, chi corre i 10.000 mt, chi pratica discipline assolutamente dilettantistiche dove non gira un soldo, e sono la maggior parte, nulla deve pesare nell’utilizzo degli impianti sugli atleti o sulle società che fanno salti mortali per arrivare a fine anno.

Discorso a parte per il babysitteraggio: le mamme che portano i proprio figli ‘a giocare’ un giorno al calcio, un giorno al basket e così via, utilizzano le strutture per babysitteraggio e non per attività agonistica ed è quindi giusto che paghino il costo dell’impianto.

Allo stato attuale è difficile giustificare il perché un gruppo di persone che occupa un ex asilo nido da anni non deve pagare nulla, chi invece vuole portare in alto il nome della città deve essere messo in condizione di dover smettere a praticare la disciplina”.

“E quando dico in alto il nome della città – termina Corrado Ruggeri – cito per esempio Barletta che oggi è più conosciuta per aver dato i natali al grande Pietro Mennea che non per la disfida”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Risultati Campionati Italiani per CTR FIJLKAM Karate
Sport

Risultati Campionati Italiani per CTR FIJLKAM Karate

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:46
Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023
Attualità

Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:42
Ginnastica Ritmica: bella affermazione delle atlete della Federlibertas L’Aquila
Sport

Ginnastica Ritmica: bella affermazione delle atlete della Federlibertas L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:32
Rugby L’Aquila: neroverdi espugnano Benevento, seconda vittoria consecutiva per 19 a 24
Sport

Rugby, domenica vincente per tutte le abruzzesi dalla A alla U19

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Marzo 2023 - 20:13
Rugby L’Aquila: neroverdi espugnano Benevento, seconda vittoria consecutiva per 19 a 24
Sport

Rugby L’Aquila: neroverdi espugnano Benevento, seconda vittoria consecutiva per 19 a 24

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Marzo 2023 - 20:04

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp