• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 12:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un’antologia di racconti e immagini: a Palazzo Fibbioni-Lopez la presentazione del volume “L’Aquila degli altri. Come l’hanno vista viaggiatori e forestieri”

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Maggio 2016 - 10:30
in Varie

L’AQUILA: – Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 17:00, presso la sala “Cesare Rivera” di Palazzo Fibbioni- Lopez in via S. Bernardino a L’Aquila, si terrà la presentazione del volume “L’Aquila degli altri.

Come l’hanno vista viaggiatori e forestieri”, edito da L’Una e curato dal prof. Raffaele Morabito, docente dell’Università degli studi dell’Aquila, con la collaborazione di Maddalena Carbone, Gioia Chiostri e Viviana De Vecchis.

Il volume si presenta come un’antologia di testi che conservano le descrizioni della città dell’Aquila e dell’Abruzzo di oltre trenta autori: da Strabone a Flavio Biondo, da Fracesco De Marchi a Stendhal, da Richard Kappel Craven a Cesare Malpica, da Edward Lear ad Anne Mac Donnel, da Hector Berlioz a Estella Canziani. L’Aquila degli altri, dunque, è una raccolta di testimonianze su di un territorio storicamente nascosto al turismo, ma che, forse proprio per questo, ha mantenuto nei secoli la sua ricchezza storica, artistica, ambientale e le sue tradizioni culturali.

La maestosità della natura, la paura del brigantaggio, la preziosità dei monumenti aquilani e il carattere forte e gentile dei suoi abitanti emergono tanto dai racconti che i viaggiatori ci hanno tramandato, tanto dalle loro stesse illustrazioni.

L’Aquila vista con gli occhi di ieri, ma anche con quelli dei giovani di oggi. L’iconografia contenuta nel volume, infatti, raccoglie non solo immagini storiche della città e del territorio, ma anche gli scatti di Francesco Cardarelli, Antonella Finucci e Patrizio Migliarini che, con le loro fotografie, hanno saputo cogliere la suggestione e l’atmosfera dell’Aquila odierna, la cui storia è sospesa tra i ponteggi della ricostruzione.

Alla presentazione interverranno il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, la rettrice dell’Unversità degli studi dell’Aquila, prof.ssa Paola Inverardi, il prof. Carlo De Matteis, già docente dell’Università degli studi dell’Aquila, il dott. Invano Marchi, già Direttore degli Istituti Italiani di cultura di New York, San Paolo e Lione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Raccolta differenziata: Campitelli (Lega) “altri 9,8 mln del PNRR per economia circolare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 12:13
Sabato, a Palazzo Fibbioni, conferenza e aperitivo solidale di Sol.Id. Onlus per Siria ed Armenia
Cronaca

Sabato, a Palazzo Fibbioni, conferenza e aperitivo solidale di Sol.Id. Onlus per Siria ed Armenia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 12:08
2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo
Attualità

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28
Adsu L’Aquila: entro il 2023 riqualificazione piano seminterrato palazzina a servizio polo universitario “Coppito 1”
Varie

Adsu L’Aquila: Paola di Salvatore nuovo direttore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 19:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp