L’AQUILA: – di Cristina Parente – Come anticipato dalla Polizia Municipale, nel collegamento radiofonico di questa mattina alle 9.40, circa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di venerdì 13 maggio in occasione della 99esima edizione del Giro d‘Italia che vedrà protagonista anche la nostra città, il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ha predisposto l’ordinanza di interruzione delle attività didattiche.
“Il Giro d’Italia – ha dichiarato il sindaco Cialente – passerà all’Aquila venerdì 13 maggio, intorno alle ore 13, entrando in città da via della Crocetta e percorrendo via Amleto Cencioni, via Panella e il viale della Croce Rossa. Sarà pertanto necessario, come prevede la normativa, procedere alla chiusura di diverse strade almeno due ore prima, con conseguenti, prevedibili rallentamenti al traffico. Per tale ragione si è deciso di sospendere l’attività didattica nelle scuole, onde evitare ulteriori disagi alla circolazione, soprattutto per alunni e genitori. Quella di venerdì – ha concluso Cialente – sarà una bellissima giornata di festa e di colore, nel nome dello sport e del sano agonismo. Già dalle ore 9.30, nel parco “Polsinelli”, di fronte alla Questura, in attesa del passaggio, prenderanno il via una serie di iniziative, che vedranno l’esibizione della banda della scuola media “Mazzini Patini” e degli sbandieratori del Gruppo Storico Città dell’Aquila. Invito, pertanto, sia i ragazzi che le loro famiglie a partecipare numerosi e a salutare, tutti insieme, i protagonisti di questa bellissima avventura che è il Giro d’Italia”.
Nella provincia, dopo l’edizione del 2010, due sono le tappe importanti : la 6^ Ponte – Roccaraso (157 Km.) di giovedì 12 maggio, e la 7^ Sulmona – Foligno (211 Km.) di venerdì 13 maggio.
Come fa sapere la Questura in una nota, anche quest’anno, per garantirne la sicurezza, la Polizia Stradale scorterà il Giro d’Italia con 40 operatori (di cui 26 motociclisti, 12 operatori in auto e 2 operatori a bordo di un´officina meccanica mobile).
Insieme alla scorta viaggerà il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, l´aula scolastica multimediale itinerante, con uno staff di 9 operatori a bordo, pensata per le attività di educazione stradale rivolte ai più piccoli.
Le attività del Pullman Azzurro in occasione della prestigiosa competizione internazionale si inseriscono nell´ambito del progetto Biciscuola promosso da Rcs – La Gazzetta dello Sport, rivolto ai bambini delle scuole primarie di tutta Italia.
Alla manifestazione parteciperanno gli scolari delle classi III^B e IV^B dell’Istituto Comprensivo “Lombardi Radice Ovidio” di Sulmona, che verranno premiati e condotti con il Pullman Azzurro a Foligno (PG), prossima tappa del giro.
Per garantire la sicurezza del Giro verranno percorsi da ogni componente della scorta oltre 3.500 km, ed oltre 4000 saranno le ore di lavoro richieste agli operatori della Polizia Stradale per assicurare il regolare svolgimento della competizione.
Infine in cinque tappe – precisamente a Ponte (BN) del 12 maggio, Firenze del 16 maggio, Modena del 18 maggio, Alpago (BL) del 21 maggio e Muggiò (MB) del 26 maggio – nell´ambito della 5ª edizione del Premio “Eroi della Sicurezza”, dedicato agli appartenenti alla Polizia Stradale che ogni giorno lavorano per garantire la massima sicurezza sulle strade, Autostrade per l´Italia premierà i poliziotti della Stradale che si sono distinti in attività di soccorso legate ai compiti d´istituto.
Se volete essere sempre aggiornati sul traffico e la viabilità in città, ricordo l’appuntamento con la Polizia Municipale in onda su Radio L’Aquila 1 dal lunedì al sabato alle 9.40.