• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Rugby League entra nelle scuole: 400 i bambini coinvolti dalla Firl

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Maggio 2016 - 07:10
in Sport

ROMA: – La Federazione Italiana di Rugby League, supportata dal C’è L’Este Rugby, è riuscita a coinvolgere ancora più bambini e ragazzi nella pratica del Rugby a XIII. In che modo? Lavorando costantemente nelle scuole della provincia di Padova. Il secondo torneo interscolastico per scuole medie, infatti, è stato il degno epilogo di questa attività e, nello specifico,un successo di pubblico e partecipazione.

Dodici i comuni interessati – ESTE, BAONE, LOZZO ATESTINO, VO’, CINTO EUGANEO, VILLA ESTENSE, SANT’ELENA, URBANA, NOVENTA VICENTINA, CARCERI, OSPEDALETTO EUGANEO, PONSO – che hanno dato vita sabato sette maggio ad una splendida giornata di Rugby League.

 400 i ragazzi che si sono dati battaglia presso gli impianti di Este: la macchina organizzativa della FIRL aveva suddiviso i ragazzi in categorie, in modo tale da rendere il più equilibrate possibile tutte le partite; c’era la sezione maschile, per atleti di seconda e terza media, così come la femminile, mentre la grande novità della stagione è stata la categoria mista, dedicata alle classi prime.

La categoria maschile vantava ben 14 selezioni.

Alla Manifestazione hanno presenziato, il Sindaco di Este, il sindaco di Vò, il vice sindaco di Lozzo Atestino, il Dirigente Scolastico dell’istituto comprensivo di Villa Estense, tutti gli insegnanti di Educazione Fisica dei vari istituti.

“Sono molto soddisfatto della giornata e del successo del progetto – commenta Tiziano Franchini, vice presidente della Firl e responsabile del progetto scuola – ho visto i ragazzi dare tutto in campo, si sono confrontati in maniera sana, pulita, giocando sempre al massimo delle loro possibilità. Da un punto di vista tecnico, le basi del gioco loro insegnate sono state recepite e messe in pratica, quindi devo ringraziare i tecnici coinvolti nel progetto ed in particolar modo Alberto Suin. Ringrazio, inoltre, tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questa splendida giornata, la società C’é L’este Rugby, i genitori dei ragazzi, gli old paleoveneti rugby; nominarli tutti sarebbe troppo davvero lungo. Il futuro di questo Torneo? Questo Progetto Scuole Medie, è basato su tre fasi tutte collegate tra loro: si parte da un primo intervento effettuato all’interno degli istituti in orario scolastico (quest’anno abbiamo coinvolto con questa prima fase quasi 5.500 ragazzi), una secondo passo dove abbiamo preparato le singole squadre scolastiche, per poi terminare con la realizzazione del torneo sul campo. Vista la validità del progetto, arrivato alla seconda edizione, si vorrebbe espandere e condividere questo format con altre realtà italiane, al fine di poter far giocare ulteriormente le scuole vincitrici, rendendo il tutto sempre più strutturato e professionale”. 

Per la categoria maschile la classifica è la seguente:

1.       Este

2.       Villa Estense

3.       Baone

4.       Cinto Euganeo

Miglior Giocatore della manifestazione: Tommaso Rossi.

Per la categoria Femminile la classifica è la seguente: 

1.       Vò

2.       Ospedaletto Euganeo

3.       Ponso/Este

4.       Noventa Vicentina

Miglior Giocatore della manifestazione: Sofia. 

Per la categoria maschile la classifica è la seguente: 

1.       Vò/Cinto Euganeo/Lozzo Atestino

2.       Este

3.       Ospedaletto/Carceri

4.       Noventa Vicentina/ Baone

Miglior Giocatore della manifestazione: Francesco Koffi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023
Attualità

Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:42
Ginnastica Ritmica: bella affermazione delle atlete della Federlibertas L’Aquila
Sport

Ginnastica Ritmica: bella affermazione delle atlete della Federlibertas L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:32
Rugby L’Aquila: neroverdi espugnano Benevento, seconda vittoria consecutiva per 19 a 24
Sport

Rugby, domenica vincente per tutte le abruzzesi dalla A alla U19

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Marzo 2023 - 20:13
Rugby L’Aquila: neroverdi espugnano Benevento, seconda vittoria consecutiva per 19 a 24
Sport

Rugby L’Aquila: neroverdi espugnano Benevento, seconda vittoria consecutiva per 19 a 24

Pubblicato da Redazione
domenica, 19 Marzo 2023 - 20:04
BANFF Mountain Film Festival: a L’Aquila appuntamento imperdibile per gli appassionati di montagna e sport outdoor
Eventi

BANFF Mountain Film Festival: a L’Aquila appuntamento imperdibile per gli appassionati di montagna e sport outdoor

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Marzo 2023 - 16:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp