• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 19:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La festa della Mamma di Nando Giammarini

Pubblicato da Redazione
domenica, 08 Maggio 2016 - 08:35
in Varie

L’AQUILA: – di Nando Giammarini – Una poesia in ottava rima per formulare, dal profondo del cuore, un sentimento augurale a tutte le mamme del mondo. Specialmente a quelle che vivono la difficile realtà della povertà, della guerra e con bambini piccoli non sanno come sbarcare il lunario. A coloro che non ci sono più il mio pensiero affettuoso e riverente alla memoria. Analogo sentimento di vicinanza e solidarietà rivolgo a tutte quelle mamme che, con i figli in tenera età in braccio e gementi, sfidando la sorte, intraprendono il viaggio della speranza. Sappiano i cosidetti “benpensati”, i razzisti figli del benessere e del consumismo più sfrenato, che il secolo scorso erano i nostri connazionali, le nostre mamme, i nostri nonni ad intraprendere simili viaggi.. Tanti terminarono la loro misera esistenza in delle carrette del mare. Esattamente come accede oggi ai “ dannati del terzo millennio”. Un pensiero particolare, affettuoso e riverente, va a tutte le mamme che nel drammatico evento terremoto hanno perso i loro figli e non si sono mai rassegnate ad una simile tragedia.

Poesia per tutte le mamme del mondo

Per tutte le mamme del mondo nobili persone

si leva dal cuore un barlume di dolcezza
limpido esempio di qualità sopraffine

espressione di infinita tenerezza
sono luce cristallina, magiche regine

un lieve tepore umano le accarezza
in tanti momenti lieti, d’allegria
è bello sentirti vicina,
Mamma mia!

Questa persona ovunque sia

da la forza di poter proseguire
con entusiasmo nella retta via
un grande slancio ognuno fa ricaricare
in un momento accende la gioia e la poesia
la sua presenza nessuno potrà mai scordare
in ogni circostanza sei una particolare melodia

ti penso costantemente, Mamma mia!

Codesto giorno si rispetta in ogni via

è serenamente una santa ricorrenza

lo sosteniamo con ardore e cortesia

una festa d’amore e di riconoscenza

con te in casa c’è clima di magia

di ogni figlio sei la meravigliosa essenza

porti al mondo le migliori cose e la tua fantasia

anche fuori tempo fai fiorir le rose, Mamma mia!

In ogni difficoltà o nell’armonia

Tutti confidano in te nel tuo gran cuore

Nella buona sorte o in quella ria

Mostri le tue qualità d’esperienza e di valore

Eccezionale pilastro, donna pia

Portatrice di bontà e d’onore

In ogni angolo del mondo, in qualsiasi via

Ogni figlio quotidianamente dice: Mamma mia

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: i Ristoratori Aquilani sconcertati dalle nuove normative
Varie

Clima: il 25 marzo anche all’Aquila si spengono le luci per “l’Ora della Terra”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:43
Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne
Evidenza

Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:02
Parte oggi il Ramadan 2023
Varie

Parte oggi il Ramadan 2023

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:22
Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia
Varie

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:25
Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli
Attualità

Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:37

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp