• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riqualificazione patrimonio immobiliare del CTGS, firmata convenzione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Maggio 2016 - 08:39
in Cronaca

L’AQUILA: – Sarà il Provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche la stazione appaltante per la realizzazione di un programma complessivo di interventi, volti alla riqualificazione del patrimonio immobiliare del Centro turistico del Gran Sasso, per un importo di 5 milioni 580mila euro, provenienti da fondi Cipe e parte del finanziamento complessivo di 13 milioni e 600 mila euro previsto dal business plan per lo sviluppo dell’area montana.

L’accordo è frutto della sottoscrizione di un atto di intesa, che vede come attori il Comune dell’Aquila, il Centro turistico del Gran Sasso e lo stesso Provveditorato interregionale alle Opere pubbliche. Il documento è stato siglato dall’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano, che detiene la delega specifica in materia di infrastrutturazione del Gran Sasso e rapporti con il Ctgs, l’amministratore unico del Ctgs Fulvio Vincenzo Giuliani e il provveditore Roberto Linetti.

Gli interventi riguardano, in particolare, la ristrutturazione dei rifugi delle Fontari e Montecristo (350mila euro), la ristrutturazione dell’albergo di Campo Imperatore e interventi nelle aree contermini (3 milioni di euro), la riqualificazione e la ristrutturazione edilizia dell’Ostello (700mila euro), un intervento straordinario per l’hotel Cristallo (350mila euro), la risistemazione del parcheggio di Campo Imperatore e la riqualificazione e ristrutturazione edilizia del tunnel che porta dalla funivia all’albergo (200mila euro), oltre alla realizzazione dei sottoservizi nel comprensorio di Campo Imperatore – Fonte Cerreto (1 milione 259mila euro).

Il Provveditorato alle Opere pubbliche, quale stazione appaltante, assumerà, sulla base dell’atto di intesa, le funzioni di progettazione, esame dei progetti da parte del proprio Comitato tecnico amministrativo, espletamento delle procedure di gara e stipula dei contratti, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione e collaudi.

“Entriamo finalmente in una fase operativa – ha dichiarato l’assessore Pietro Di Stefano – per fare del Gran Sasso un comprensorio turistico con caratteristiche di efficienza e modernità. Ringrazio il provveditore Linetti per aver accettato questa “sfida”. Gli interventi che attuerà il Provveditorato andranno ad aggiungersi alla realizzazione del nuovo impianto delle Fontari, per cui si è già provveduto all’appalto, grazie ai finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo del territorio a seguito del sisma. Abbiamo sei mesi per riparare e riaprire l’ostello e per intervenire sul rifugio delle Fontari. L’anno prossimo toccherà, quindi, all’albergo di Campo Imperatore, del quale si avvia subito la progettazione per il recupero e la ristrutturazione, così da poter garantire la funzionalità di entrambe le strutture e la presenza di almeno un luogo di ricovero in quota. Nel frattempo metteremo in opera anche interventi sull’hotel Cristallo, per integrare l’offerta ricettiva di Fonte Cerreto. Un vasto programma, insomma, cui si aggiunge anche la realizzazione dei sottoservizi nell’area compresa tra Campo Imperatore e Fonte Cerreto. Il prossimo obiettivo su cui stiamo già lavorando – ha concluso Di Stefano – è quello di unire i comprensori di Montecristo e di Campo Imperatore”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi
Ambiente

Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:48
Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale
Cronaca

Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:17
Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili
Attualità

Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:10
“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente
Ambiente

“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp