• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prevenzione: Tiroide, a L’Aquila visite ed ecografie gratuite

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Maggio 2016 - 14:16
in Cronaca

L’AQUILA: – Nei bambini le disfunzioni ‘occulte’ della tiroide, se non intercettate da una diagnosi tempestiva, possono provocare problemi seri allo sviluppo fisico e mentale dei piccoli, rendendo la terapia molto piu’ complessa rispetto all’adulto.

Il reparto di endocrinologia dell’ospedale dell’Aquila, a fine maggio, passera’ sotto la lente d’ingrandimento, con controlli ed esami strumentali gratuiti nell’ottica della prevenzione, la fascia d’eta’ che va da 6 a 22 anni oltre a quella degli over 65. Le zone ‘anagrafiche’ piu’ deboli, insomma, in cui il cattivo funzionamento della tiroide puo’ avere impatti piu’ seri su psiche e corpo.

Diventa quindi necessario mobilitare due ‘sentinelle’ messe a guardia della salute della ghiandola: i controlli e soprattutto la iodoprofilassi.

L’iniziativa all’insegna della prevenzione, a cui Endocrinologia, diretta da Giuliano Mariani, ha aderito anche quest’anno, si inserisce nella quinta edizione della settimana mondiale della tiroide che si svolge dal 23 al 27 maggio prossimi, coinvolgendo tutte le principali associazioni scientifiche in Europa e nel mondo.

All’ospedale San Salvatore, sulla falsariga del tema della giornata mondiale, gli accertamenti riguarderanno ‘La tiroide dal bambino all’anziano’. Per usufruire degli accertamenti e’ necessario prenotarsi telefonicamente allo 0862/368678, chiamando dalle ore 8.00 alle 14, dal lunedi’ al venerdi’ e dalle ore 14.30 alle 18 nei giorni di lunedi’ e mercoledi’, a partire dal 16 maggio prossimo.

A endocrinologia di L’Aquila, visite e ed esami verranno effettuati nei giorni 23, 24, 25 e 27 maggio, dalle ore 9 alle 13, nell’ ambulatorio situato nell’edificio L1, ingresso A, primo piano del San Salvatore. Va precisato – spiega la Asl1 – che alle prestazioni possono accedere solo persone che non hanno mai effettuato visite endocrinologiche ed esami alla tiroide.

Cio’ al fine di intervenire sulla parte della popolazione sana, sensibilizzandola per tempo sulla necessita’ di seguire la iodoprofilassi, in modo appropriato e con idonee modalita’, in modo da prevenire l’insorgere in futuro di questo tipo di malattie. Va ricordato che nel territorio aquilano le patologie della tiroide superano di circa il 10% la ‘linea rossa’ tracciata dell’incidenza nazionale: oltre il 40% della popolazione del comprensorio, infatti, soffre di tali patologie, cio’ che rende ancora piu’ importante l’azione di prevenzione. Visite ed esami saranno garantiti, oltreche’ dal direttore del reparto, Mariani, dai medici Paolo Rosati e Anna Elisa Giuliani.

“Qualora emergesse la necessita’ di approfondimenti diagnostici e clinici”, afferma Mariani, “i medici del reparto indicheranno agli utenti tempi e modalita’ per sottoporsi a ulteriori accertamenti. Il manifestarsi della malattie tiroidee in eta’ infantile, da 0 a 14 anni, puo’ causare gravi problemi allo sviluppo psico-fisico e le terapie, in questi casi, sono molto piu’ impegnative rispetto agli adulti. Negli anziani, invece, le alterazioni della ghiandola causano soprattutto problemi al cuore, abbassando la qualita’ di vita”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp