• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 23:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce a Pescara il primo negozio di Siti Web al mondo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Maggio 2016 - 08:12
in Varie

PESCARA – Prossimamente aprirà a Pescara Il Webshop, un’idea di Roberto Ettorre, un esperto di Web Marketing  già collaboratore del progetto “Made in Italy: eccellenze in digitale” promosso da Google e Unioncamere. Roberto Ettorre nasce a Pescara nel settembre del 1986, intraprendendo gli studi presso l’Itcg “G.Manthonè”. Già durante l’adolescenza si appassiona al mondo del web e della comunicazione in generale, tanto da continuare gli studi proprio nel corso di laurea in Culture per la Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Aquila. Ettorre decide di fare del web marketing, social media marketing e della realizzazione di siti web il proprio mestiere quotidiano, ed è Joomla il suo Cms di riferimento con il quale predilige creare la maggior parte dei siti web di cui si occupa. E’ stato anche consulente digitale per le PMI alla Camera di Commercio di Teramo, e con il tempo ha ampliato le sue conoscenze Web utilizzando sistemi per la realizzazione di siti web come Moodle, MediaWiki e Prestashop. In particolare, il Webshop è un supermarket del web, ovvero un vero e proprio negozio nato per facilitare e massimizzare gli incontri e gli accordi tra i clienti e i realizzatori di siti web; questo store aprirà a Pescara, in via Napoli 38.

Sulle prime potrebbe sembrare un po’ complicato far stare un prodotto così virtuale e impossibile da vedere, come appunto un sito web, dentro un vero e proprio negozio fisico, con tanto di sede e “venditori”. In realtà, l’idea è molto innovativa, ed è anche piuttosto semplice da comprendere. Immaginiamo che un cliente abbia bisogno di realizzare un sito web per promuovere la propria azienda, e che debba accordarsi a distanza con un programmatore, che gli spieghi come funziona il mondo del web marketing, lo metta a parte delle strategie più comuni di indicizzazione di un contenuto e gli faccia anche un preventivo. L’operazione sarebbe molto complessa e mancherebbe totalmente un feedback tra le persone, che è invece lo scopo che il Webshop si prefigge. È però utile fare un’ulteriore precisazione: se fosse semplicemente un luogo fisico di ritrovo dove espletare un appuntamento tra un cliente ed uno sviluppatore di siti web, questo negozio non sarebbe nulla di diverso da un qualsiasi ufficio di una qualsiasi azienda di web marketing.

Il punto di forza di quest’idea imprenditoriale, invece, sta proprio nel fatto che il Webshop è pensato ed organizzato proprio come un negozio. Il cliente può avere davanti a sé un quadro chiaro dell’offerta del supermarket del web, ovvero curiosare tra gli “scaffali” visionando tutti i possibili prodotti e servizi che il negozio offre, perché è proprio qui che sta l’idea innovativa di questo tipo di soluzione: non si offrono solo prodotti, come in un catalogo di tipologie di possibili siti web da sviluppare, ma non si offrono nemmeno soltanto i servizi di un’agenzia di web marketing, bensì si coniugano le due cose. Il pregio sostanziale è la possibilità di avvicinamento del cliente, anche del più profano, al mondo del web, senza mai lasciarlo da solo davanti alle scelte che dovrà fare. Bisogna sottolineare, inoltre, che il supermarket si propone di offrire servizi web a prezzi accessibili anche per chi intende realizzare siti di e-commerce, contenuti particolari che spesso si trovano a dover gestire dei precari equilibri anche con il mondo della pubblicità online, dei banner e dell’Email Marketing. Come si diceva all’inizio, inoltre, il non trascurabile vantaggio di poter fare riferimento ad un luogo fisico è importante quando si parla di clienti che si approcciano per la prima volta a questo mondo. Il supermarket disporrà, infatti, di uno spazio al pianterreno, sempre aperto e disponibile ad aiutare il cliente in tutti i suoi dubbi ed a rispondere a tutte le sue domande, dispensando consigli anche in fase preliminare.

Un sito web, nell’idea di Ettorre, dev’essere presentato al cliente come un bene tangibile, come un vestito o una borsa, ovvero un reale prodotto di consumo, sebbene con le sue particolarità: un sito, infatti, è un bene che resta intangibile finché non viene assemblato seguendo le direttive che sono nella mente del cliente, e alla fine risulta praticamente cucito su misura per lui o lei. Si potrebbe sostenere, quindi, che più che un market di siti web, Webshop sarà un negozio di ingredienti per creare siti web: il cliente entrerà, visionerà tutti i possibili tipi di domini, di contenuti, di layout, di pubblicizzazione, di gestione e di indicizzazione del proprio futuro sito, fino a crearne uno ex novo, seguito passo passo da un web master competente.

Bisogna sottolineare che la parte forse più importante che viene curata nel Webshop è il posizionamento del nuovo sito sui motori di ricerca: molti clienti, infatti, non hanno idea (o ne hanno una molto vaga) del fatto che un sito ben fatto è in realtà un sito ben indicizzato. Il cliente dovrà quindi proporre le proprie idee in merito al destinatario del proprio sito: a chi deve arrivare? Qual è la tipologia di utenti che si presume vada alla ricerca di un contenuto simile? Una volta individuata, bisogna scegliere con estrema cura le parole chiave da indicizzare in lettura SEO, ovvero nel modo più vicino possibile a quella che si suppone essere la stringa di parole che verrà digitata dagli utenti sulla barra bianca di Google.

Nell’idea innovativa di Ettorre, questo mercato ancora parzialmente sconosciuto può prendere un vero e proprio trampolino di lancio grazie ad un negozio fisico che si presenta totalmente diverso da qualsiasi tipo di canale di vendita conosciuto dall’utente fino ad adesso. Il Webshop, infatti, può occuparsi anche di veicolare le visualizzazioni verso il contenuto del cliente tramite una buona campagna di linkbuilding: spesso gli utenti non hanno idea del fatto che una rete ipertestuale di rimandi ad altre pagine simili rispetto a quella che si sta visitando in quel momento sia il modo perfetto per aumentare le visualizzazioni, come una specie di pubblicità auto-alimentata.

Per questo esiste il personale del supermarket del Web, che spiega anche questo passaggio rendendo questo tipo di vendita contemporanea di prodotti e servizi molto innovativa, ma anche alla portata di tutti.

Nei prossimi giorni verrà comunicata la data dell’inaugurazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05
Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut
Arte

Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:36
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Raccolta differenziata: Campitelli (Lega) “altri 9,8 mln del PNRR per economia circolare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 12:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp