• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

All’Urban Center di Pescara tre seminari sui cambiamenti dell’edilizia scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Maggio 2016 - 09:15
in Cronaca

PESCARA: – Edifici scolastici “inclusivi”, da adeguare alla normativa attuale o da far evolvere in scuole del futuro: se ne parlerà nel corso del ciclo di tre seminari “Nuove scuole. Scuole Nuove. Strumenti ed opportunità”, ideato dalla commissione Servizi dell’Ordine degli Architetti di Pescara, con il patrocinio di Regione Abruzzo, Provincia e Comune di Pescara, Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Pescara, Ordine degli Avvocati di Pescara e Ordine degli Ingegneri di Pescara.

I tre incontri si terranno all’Urban Center di Pescara, in piazza Colonna (ex stazione Portanuova), e si rivolgono ad architetti, ingegneri ed avvocati, caratterizzandosi proprio per l’interdisciplinarietà degli interventi. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 11 maggio, dalle 15.00 alle 19.00, e avrà per tema “Inclusione e disabilità, tra diritto e progettazione”: una riflessione su scuola che sappia accogliere anche da un punto di vista progettuale e architettonico chi vive una condizione di disabilità.

Dopo i saluti di Laura Antosa, presidente dell’Ordine degli Architetti di Pescara, interverranno Marinella Sclocco, assessore regionale alle Politiche sociali,Antonio Di Marco, presidente della Provincia di Pescara, Marco Alessandrini, sindaco di Pescara, Marco Stornelli, presidente Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sezione di Pescara, Pietro Paolo Ferrara, presidente Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Pescara, Massimiliano Balloriani, magistrato del Tar. Moderano Michaela Barattucci, consigliere segretario dell’Ordine degli Architetti di Pescara, e Pietro Paolo Ferrara, presidente Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Pescara.

Gli appuntamenti successivi sono in programma il 18 maggio (tema “Tra passato e presente, adeguamenti sul patrimonio edilizio”) e il 27 maggio (tema “Tra presente e futuro, nuovi complessi scolastici innovativi e responsabilità giuridiche del progettista”).

“Si tratta – spiega Laura Antosa, presidente dell’Ordine degli Architetti di Pescara – di un’occasione importante per riflettere sul tema dell’edilizia scolastica in relazione alla programmazione nazionale triennale – Piano Triennale 2015-2017 della Regione Abruzzo. Grazie agli autorevoli relatori, espressione di varie professionalità, affronteremo il tema dell’organismo edilizio scuola come spazio architettonico inclusivo, alla luce dei cambiamenti e degli adeguamenti richiesti dalle varie normative nazionali e locali: un percorso alla scoperta delle opportunità che simili cambiamenti possono rappresentare per i progettisti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni
Ambiente

Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 20:25
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp