• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sprechi alimentari: al via “Eco Ristorazione Aquilana”, portare a casa l’eventuale cibo avanzato

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Maggio 2016 - 13:26
in Cronaca

L’AQUILA: – Da lunedi’ 9 maggio nei ristoranti aquilani, chi vuole puo’ riportare a casa il cibo non consumato al tavolo. Parte, ionfatti, il progetto “Eco Ristorazione Aquilana. L’obiettivo e’ quello della creazione di un circuito di esercizi di ristorazione nella citta’ dell’Aquila, in cui sia offerta e promossa ai clienti la possibilita’ di portare a casa, in modo sicuro e igienico, l’eventuale cibo avanzato dal pasto consumato. Il progetto Eco Ristorazione Aquilana, ideato e predisposto dalla Asm S.p.A L’Aquila (Aquilana societa’ multiservizi), e’ stato approvato e finanziato dal Comune dell’Aquila ed ha ottenuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente.

Le associazioni di categoria coinvolte nel progetto (Confcommercio, CNA, Confesercenti, Agenzia per lo sviluppo della Camera di Commercio e Slow Food) hanno aderito ad un accordo di programma per il 2016 coinvolgendo e selezionando 19 attivita’ per la fase sperimentale.

Nell’incontro tenutosi ieri presso l’assessorato comunale all’Ambiente con la presenza dell’assessore Maurizio Capri, e l’assessore al Commercio Pierluigi Mancini e l’amministratore Unico di ASM S.p.A. Francesco Rosettini, sono state consegnate le eco- vaschette le buste e la vetrofania di identificazione alle associazioni. L’eco-vaschetta, fatta in carta proveniente da foreste certificate FSC e totalmente compostabile, viene messa a disposizione dei clienti che vorranno portare a casa il cibo non consumato a tavola. Le buste dove inserire le eco-vaschette, sono prodotte in materiale biodegradabile compostabile, possono essere utilizzate per la raccolta dell’umido ed entrambe smaltite nel bidone marrone. E’ stata fatta una scelta assolutamente ecologica utilizzando solo materiale biodegradabile compostabile da smaltire nell’organico.

Lo spreco alimentare – commenta l’Asm in una nota – e’ uno scandaloso paradosso del nostro tempo. Mentre vi e’ la necessita’ di aumentare la produzione di alimenti almeno del 70% nei prossimi anni per nutrire una popolazione che contera’ 9 miliardi nel 2050, nel mondo si spreca piu’ di un terzo del cibo che viene prodotto. Tanto che se si potessero recuperare tutte le perdite e gli scarti, si potrebbe dare da mangiare, per un anno intero, a circa meta’ dell’attuale popolazione mondiale. Con il progetto Eco Ristorazione Aquilana, si vuole proporre uno strumento concreto per diffondere la cultura della lotta agli sprechi, formalizzando e promuovendo una prassi (comunemente chiamata “doggy bag”) semplice, igienica e vantaggiosa per tutti, con il valore aggiunto dato dal grande valore sociale, ambientale ed etico. Si tratta dunque di una sperimentazione volta a favorire una tipologia di consumo piu’ etica, virtuosa e responsabile, nella direzione della riduzione dello spreco alimentare iniziando dal settore della ristorazione.

Spesso tale pratica viene interpretata come un’azione di cattivo gusto, ma questo retaggio culturale non tiene conto dell’alto valore etico e di responsabilita’ sociale inclusi nel gesto: in questo periodo storico segnato dalla crisi economica e ambientale, adottare uno stile di vita sobrio, sostenibile e salutare e’ diventato necessario, conclude la nota dell’Asm. 

I ristoranti individuati dalle associazioni di categoria sono:

– “PUNTO G” (Ristorante-Pizzeria-Enoteca-Art Gallery- B&B)

Via della Mainetta n. 62/F – 67100 L’AQUILA – Loc. Coppito

– “SOSTA SRL” (Pizzeria – Ristorante – Bar)

Via Strinella nn. 62/64 – 67100 L’AQUILA

– “LA MATRICIANA” (Ristorante)

Via Francesco Paolo Tosti n. 68/G – 67100 L’AQUILA

– “FATTORIA ANTICA FORCONIA” (Agriturismo)

Via Inciampa la Notte – 67100 L’AQUILA

– “LOCANDA AQUILANA DA LINCOSTA” (Ristorante) –

Via Antonelli n. 6 – 67100 L’AQUILA

– “RE GATTO” (Ristorante)

Via Madonna del Ponte n. 2 – 67100 L’AQUILA

– “CHERRY” (Ristorante Pizzeria Rosticceria)

Via Fioretta n. 84 – PAGANICA – 67100 L’AQUILA

– “LE MANGIATOIE” (Ristorante)

Piazza Cansatessa n. 1 – 67100 L’AQUILA

– “LO SCOGLIO” (Ristorante)

Via dei Colatoi n. 13 – CANSATESSA – 67100 L’AQUILA

– “LA RUPE” (Ristorante)

Via S. Giacomo n. 7 – 67100 L’AQUILA

– “IL VICOLETTO” (Osteria Pizzeria)

Via del gatto, 1 67100 L’AQUILA

– “T-BONE “ (Ristorante)

V.LE CORRADO IV N 32 67100 L’AQUILA

– “PASSAPAROLA (Ristorante Pizzeria )

V.LE CORRADO IV 67100 L’AQUILA

– “LE BISTROT” (Gastronomia )

VIA PESCARA 4 67100 L’AQUILA

– “PRIMO PAPAVERO” (Ristorante)
VIA SAN BERNARDINO 9 67100 L’AQUILA

– “RISTORANTE ERNESTO”
VIA LUSSENBURGO SNC 67100 L’AQUILA

– “DELFINA “ALLE 99 CANNELLE“
VIA BORGO RIVERA N 23 67100 L’AQUILA

–  “910” (Ristorante)
STR S 17 OVEST  L’AQUILA (PRESSO CENTRO COMM. PANORAMA)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp