• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 08:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da studenti L’Aquila idee progetto per Parco Diocleziano Lanciano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Maggio 2016 - 07:50
in Cronaca

L’AQUILA: – Provengono da studenti universitari dell’Aquila le idee progetto per riqualificare il Parco Diocleziano di Lanciano.

Il progetto di ricerca, ideato e portato avanti dall’associazione Ilaria Rambaldi Onlus, e’ partito alla fine della scorsa estate, a Lanciano, con un incontro sul tema “Progetti di prevenzione dei rischi e riqualificazione sostenibile dei centri storici minori”.

Da qui ha preso il via un laboratorio di idee – bottega studio che si e’ tenuto, in questi mesi, presso l’Universita’ dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria civile edile-Architettura (Diceaa) – e che avra’ una tappa fondamentale il prossimo 9 maggio a Lanciano, con un atelier che vedra’ protagonisti studenti universitari che – dopo un lungo e approfondito studio – proporranno idee per la riqualificazione, sicurezza e sostenibilita’ del Parco Diocleziano, polmone verde cittadino non adeguatamente valorizzato.

Il 9 maggio i ragazzi, che in questi mesi hanno studiato il centro storico di Lanciano e le sue emergenze e in particolare le caratteristiche e le criticita’ connesse al Parco Diocleziano, che funge da cerniera tra la parte nuova e quella piu’ antica della citta’, effettueranno un nuovo tour nei quartieri storici per confrontare lo stato dei luoghi con le loro idee-progetto. Successivamente, dalle 16, ci sara’ un incontro pubblico al Parco Diocleziano, anche per raccogliere ulteriori idee e suggerimenti e per meglio comprendere le aspettative rispetto al potenziamento e alla rivalutazione di questo spazio.

Confronto a cui saranno presenti cittadini, tecnici, urbanisti, associazioni. Invitati anche i componenti dell’attuale amministrazione comunale e i candidati a sindaco alle prossime elezioni comunali di Lanciano.

Sono 22 gli studenti coinvolti nel progetto, che hanno creato diversi gruppi di lavoro. Tra essi anche due asiatici, del programma Erasmus. Ad accompagnare i giovani i docenti Donato Di Ludovico, Universita’ dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria civile edile-architettura e Luana Di Lodovico, Istituto nazionale Urbanistica e Universita’ dell’Aquila – Diceaa.

Il progetto ha coinvolto anche lo storico e studioso frentano Domenico Maria Del Bello. Gli elaborati conclusivi del progetto saranno presentati a giugno a L’Aquila. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi
Ambiente

Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:48
Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale
Cronaca

Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:17
Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili
Attualità

Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:10
“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente
Ambiente

“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp