• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 07:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: diffida prefetto su Rendiconto e Bilancio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Maggio 2016 - 13:28
in Politica

L’AQUILA: – Il prefetto dell’Aquila Francesco Alecci ha inviato quest’oggi al sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e, per conoscenza, al segretario generale dell’ente Carlo Pirozzolo e al presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti, formale comunicazione di diffida affinche’ il Consiglio comunale provveda, entro venti giorni, all’approvazione del Rendiconto di Gestione 2015 e del Bilancio di Previsione 2016. Il prefetto ricorda che la mancata approvazione dei due documenti entro il termine di legge, fissato al 30 aprile, comporta l’attivazione delle procedure dettate dalla normativa di riferimento che prevede, come ultima soluzione, lo scioglimento del Consiglio e dispone la notifica della comunicazione a ciascun consigliere comunale.

Il termine di venti giorni per l’approvazione del Rendiconto di Gestione 2015 e del Bilancio di Previsione 2016 decorre da oggi ed e’ fissato, pertanto, a mercoledi’ 25 maggio.

“Inizia il conto alla rovescia – ha dichiarato il sindaco Massimo Cialente – per la sopravvivenza di questa consiliatura e di questa amministrazione eletta, per la seconda volta, al governo della citta’ nel 2012. In buona sostanza, se potra’ giungere al termine del mandato quinquennale, conferito dai cittadini per ricostruire la citta’, o se dovra’ essere mandata a casa con un atto prefettizio, come avviene per i Comuni mafiosi. Tutto questo per una scelta del Governo o per un gravissimo errore di valutazione, e per l’assoluta mancanza di fiducia, rispetto alle segnalazioni che, fin dal mese di ottobre 2015, abbiamo inviato dal Comune dell’Aquila, il quale non ha, pertanto, nulla da rimproverarsi. Abbiamo fatto tutto cio’ che era di nostra competenza e in nostro potere, nel pieno rispetto istituzionale, e abbiamo prodotto una precisa documentazione anche in termini di conteggi. Se, entro i prossimi 20 giorni, non arrivera’ il finanziamento richiesto – ha proseguito Cialente – per compensare le maggiori spese e le minori entrate determinatesi a seguito del sisma, attraverso un atto normativo, o comunque politico, ufficiale da parte del Governo, contenente la previsione dell’entita’ e della tempistica dell’erogazione dei fondi, invitero’ personalmente i consiglieri di maggioranza a presentare, insieme con me, il 25 mattina, le dimissioni. Anche nei momenti piu’ difficili, infatti, abbiamo sempre combattuto a testa alta e e non ci siamo mai fatti umiliare. Lo scioglimento del Consiglio con un atto prefettizio sarebbe, invece, un’umiliazione che offenderebbe non me ma l’intera comunita’ aquilana che, in questi anni, ha reagito all’enorme tragedia che l’ha colpita, imponendo che la citta’ venisse ricostruita ai Governi che si sono avvicendati alla guida del Paese. Non meritiamo, dunque, e non subiremo umiliazioni. Mi appello, idealmente, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente dell’Anci, per salvare la consiliatura e consentirci di continuare l’opera di ricostruzione della quale gli aquilani possono andare fieri. In caso di scioglimento dell’assise si registrerebbe, di contro, una sconfitta non del sindaco Cialente, della giunta o della maggioranza, ne’ tantomeno solo del Governo, ma dell’intero sistema Paese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sociale: Quaresimale, ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili
Attualità

Sociale: Quaresimale, ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 22:09
Abruzzo, FDI: al via stagione congressuale elezione presidenti e coordinatori provinciali
Evidenza

Elezioni regionali Abruzzo: FDI ufficializza liste candidati

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:59
A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città
Ambiente

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:50
Grotte di Stiffe, un 2023 da incorniciare: quasi 65mila ingressi e 222mila euro per il Comune di San Demetrio ne’ Vestini
Ambiente

Grotte di Stiffe, un 2023 da incorniciare: quasi 65mila ingressi e 222mila euro per il Comune di San Demetrio ne’ Vestini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:43
Sanità: pazienti diabetici, in Abruzzo spray nasale al glucagone torna a carico servizio sanitario
Politica

Sanità: pazienti diabetici, in Abruzzo spray nasale al glucagone torna a carico servizio sanitario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:06

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp