• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Capitan Uncino”: Aba L’Aquila disponibile a recupero barca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Maggio 2016 - 16:37
in Cronaca

L’AQUILA: – In merito alla manutenzione della barca di Eriberto posta di fronte allo stabilimento Jumbo, nel pomeriggio di oggi l’Amministrazione comunale ha effettuato un sopralluogo con l’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila che ha dato la sua disponibilita’ a tentare l’opera di recupero. Sul posto sono andati il vice sindaco Enzo Del Vecchio e il dirigente del Settore Manutenzione Pierpaolo Pescara per il Comune e il direttore dell’Accademia Marco Brandizi, unitamente ai professori Antonello Antico, docente di Plastica ornamentale e Gianfranco Gargiullo docente di Restauro manufatti lignei, gia’ incontrati nella mattinata.

Nella giornata di lunedi’ 9 maggio, invece, come annunciato, il sindaco Marco Alessandrini incontrera’ gli eredi e proprietari della barca per condividere il percorso di recupero a cui si sono detti disponibili. “Anche in questa fase l’Amministrazione comunale condivide percorso e scelte con i proprietari del galeone “Capitan Uncino” – spiega il vice sindaco Enzo Del Vecchio – e pur dovendo procedere ad emettere ordinanza per la necessaria messa in sicurezza dello scafo, non abbiamo mai rinunciato alla vicinanza e alla condivisione del percorso recupero di competenza dei proprietari. La novita’ e’ la disponibilita’ dell’Accademia delle Belle Arti di L’Aquila al restauro della barca, con cui abbiamo avuto un confronto stamane che e’ culminato nel sopralluogo di oggi pomeriggio, a cui hanno preso parte sia il direttore Marco Brandizi che i docenti competenti allo scopo.

L’istituto si e’ messo a disposizione per il recupero e il restauro, i cui costi sono tutti da definire perche’ oltre alle condizioni dello scafo, l’operazione comunque prevede lo spostamento del galeone in un luogo adeguato a compiere i lavori. Durante il sopralluogo – prosegue Del Vecchio – gli esperti hanno evidenziato lo stato di estremo degrado in cui versa l’imbarcazione e per questo hanno ipotizzato una serie di analisi propedeutiche ad ogni successiva attivita’ di recupero. Nei prossimi giorni torneranno sul posto e con l’ausilio di strumentazioni adeguate ispezioneranno l’interno dello scafo per valutarne il grado di conservazione e quindi la possibilita’ di essere trasportato presso un sito dove si svolgeranno i lavori di recupero. Non sara’ un cammino agevole e di breve durata, questo per via dello stato di conservazione dello scafo, ma il tentativo e’ possibile, anche perche’ il Capitan Uncino ha un grande valore affettivo per la citta’ come dimostrano le prese di posizione dell’opinione pubblica e i tanti messaggi giunti dai cittadini all’Amministrazione perche’ si provasse a recuperarla.

Abbiamo cercato di sollecitare questa finalita’ e continueremo a farlo in piena sintonia con gli eredi della barca che incontreremo lunedi’ con il sindaco, agevolando le operazioni di manutenzione e recupero. A tale proposito – fa infine sapere il vice sindaco – abbiamo riscontrato la disponibilita’ di alcuni operatori economici cittadini a sostenere con gli eredi i costi del recupero. Un percorso di cui lunedi’ definiremo gli ulteriori dettagli con i proprietari del galeone”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp