• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Allevamenti bovini come ‘lager’ in Abruzzo, sequestri Nas

Pubblicato da Redazione
giovedì, 05 Maggio 2016 - 07:09
in Cronaca

PESCARA: – Gli allevamenti di bovini da latte esistenti in Abruzzo sono stati sottoposti a controllo da parte dei carabinieri del Nas di Pescara che hanno rilevato una serie di irregolarita’ e violazioni, riscontrando casi di maltrattamento di animale e l’esistenza di locali inadeguati e privi dei requisiti igienico-sanitari.

A seguito delle ispezioni in 24 allevamenti gli uomini dei Nas hanno denunciato due persone all’autorita’ giudiziaria per concorso in maltrattamenti di animali, segnalato sei persone alle autorita’ sanitarie ed amministrative per violazione in tema di igiene negli allevamenti, nelle sale di mungitura e nei locali di deposito per latte e mangimi, sottoposto 110 capi bovini a vincolo sanitario per carenze in tema di identificazione e marchi auricolari. Inoltre 24 bovini sono stati sequestrati per maltrattamenti, 220 quintali di mangime zootecnico sono stati sottoposti a vincolo sanitario e per 5 aziende agricole e’ scattato il divieto d’uso dei locali privi di requisiti igienici.

Le ispezioni dei carabinieri, effettuate in collaborazione con il personale dei servizi veterinari delle Asl, hanno consentito di scoprire che in un allevamento della provincia dell’Aquila 12 manze e 12 vitelli venivano allevati in stalle invase da uno spesso strato di feci solide e liquide ed in assenza di spazi asciutti per il riposo, tanto da sacrificarne la mobilita’.

E’ scattato, tra l’altro, il provvedimento di immediata rimozione delle deiezioni, con la denuncia a piede libero. In provincia di Teramo sono stati scovati locali di deposito del latte crudo tenuti in pessime condizioni igienico-sanitarie: e’ stata rilevata la presenza di muffe, infiltrazioni, umidita’, ragnatele, aree per lo stoccaggio dei mangimi prive dei requisiti d’igiene e stalle in condizioni strutturali tali da non garantire il benessere degli animali, a causa di lamiere con spigoli vivi, pedane in legno usurate e scheggiate e reti metalliche. Le strutture ed attrezzature vincolate sanitariamente hanno un valore complessivo di circa due milioni e mezzo di euro.

Il valore dei capi bovini sequestrati e vincolati si aggira intorno ai 300mila euro mentre quello di circa 220 quintali di mangime per uso zootecnico e’ di circa 150mila euro. Contestate violazioni amministrative per oltre 30.000 euro. Negli allevamenti sono stati effettuati prelievi di campioni di latte crudo vaccino e mangime ad uso zootecnico per le indagini analitiche, affidate all’Istituto Zooprofilattico di Pescara.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp