• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 01:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: denunciato rumeno, rubava benzina con lo “skimmer”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Maggio 2016 - 14:40
in Cronaca

L’AQUILA: – Il 2 marzo scorso, il gestore di un impianto Total Erg a L’Aquila, richiedeva l’intervento della Polizia, in quanto aveva rinvenuto, sull’aletta paraluce della colonnina di pagamento per l’erogazione automatica del carburante, un pezzetto di nastro bi-adesivo, riferendo, inoltre, di aver notato da qualche tempo che, specialmente in ore notturne venivano eseguiti dei rifornimenti abbastanza cospicui di gasolio, ma di non aver ricevuto, fino a quel giorno, lamentele da parte dei clienti.

Tale circostanza ha lasciato presupporre che ignoti, in orario di chiusura del distributore, avessero installato, sulla colonnina del pagamento, un dispositivo elettronico, cosiddetto “skimmer”, atto a registrare i codici delle “fuel cards” utilizzate dagli utenti.

Sono iniziate così le indagini, estese anche ad altri distributori, condotte dalla Squadra Mobile e coordinate dal Sost. Proc. della Procura dell’Aquila, Dr.ssa Roberta D’Avolio; sono state raccolte varie denunce di privati e aziende titolari di fuel cards e sono stati accertati, grazie anche alle immagini degli impianti di video sorveglianza, altri casi di prelievi fraudolenti effettuati sempre da un medesimo uomo a bordo sempre dello stesso furgone.  

Il 12 marzo scorso è stata effettua l’individuazione dì B.C., cittadino rumeno, già gravato da precedenti,  notato dal personale della Squadra Mobile, in orario serale, presso un distributore, mentre si soffermava, dopo essere sceso da un furgone di colore bianco, davanti alla colonnina del pagamento dei rifornimenti che, dato l’orario di chiusura, era in modalità self service.

Successivamente è stato accertato, inoltre, che in quel distributore ed in altri della città, ben 6, le carte utilizzate dall’autore dei rifornimenti fraudolenti erano state confezionate grazie alla captazione dei codici contenuti sulle tessere originali tramite l’installazione di un dispositivo del tipo skimmer sulla colonnina dei pagamenti, collocata nelle stazioni carburanti Total Erg. L’utilizzo fraudolento delle fuel cards avveniva nei giorni festivi della settimana.

Il monitoraggio, tramite sistema GPS, degli spostamenti del furgone Ford Transit, in uso allo straniero, ha consentito di determinare che costui  più volte si recava presso un terreno sul quale successivamente è stato rinvenuto un mini container con circa 400 litri di gasolio.

Nel corso di un controllo della Squadra Mobile, lo stesso è stato fermato ed identificato insieme ad un connazionale e nella circostanza, all’interno del furgone, è stato rinvenuto materiale del  informatico.  Il controllo è stato esteso anche presso l’abitazione, dove sono stati  rinvenuti oggetti, documenti cartacei e tessere con banda magnetica. Tra la documentazione vi era anche un’agenda contenente la contabilità circa i litri di carburante illecitamente sottratto e l’importo in denaro ed un’apparecchiatura elettronica cosiddetta “skimmer” applicata ad una piastra in metallo di colore grigio acciaio, recante l’effige di una tessera con banda magnetica ed una fessura. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Nonostante l’attività di perquisizione subita, B.C. è stato nuovamente ripreso dalle telecamere mentre riforniva di gasolio un contenitore custodito all’interno di un camion, risultato facente parte del parco automezzi del Circo “Orfei”, all’epoca situato in S.S. 17 Ovest. e di cui è stato identificato l’autista che in più occasioni ha aiutato l’autore del furto.

Entrambi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e per B.C. è stato emesso il provvedimento restrittivo di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp