L’AQUILA – In presenza di tante zone della città in pieno degrado ambientale, con aree abbandonate che non vedono mai gli addetti dell”ASM, l’Italia dei valori ha ritenuto doveroso denunciare questa situazione di trascuratezza ma, allo stesso, si è rimboccata le maniche armandosi di pale, rastrelli e sacchi per ripulire alcune zone più malridotte.
L’ultimo fine settimana, è stata ripulita la zona di Preturo ed è stato risistemato il Campo di Calcio nel Progetto CASE di Cese, che era ridotto in uno stato pietoso.
Un’attività concreta di collaborazione per la propria città, che continuerà in altre zone, con la speranza che anche altri seguano l’esempio, senza pensare che solo il Comune debba provvedere a tenere pulita la città.
Anche se Il cordinatore cittadino e Il responsabile giovani dell’IdV, Gianluca Capanna e Giammarco Cianca, rimarcano come sia ingiustificabile e contrastante con lo stato di totale inadeguatezza del servizio di raccolta dei rifiuti urbani e di gestione del verde la recente decisione del Sindaco e del Consiglio comunale di aumentare la TARI del 20%, soprattutto per le famiglie meno abbienti e per i commercianti.
Si legge nella nota dell’Idv.