• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Industria dolciaria: pasticceri di tutta Italia in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Maggio 2016 - 13:47
in Eventi

L’AQUILA: – Vengono da tutta Italia i maestri pasticceri e si incontreranno per la prima volta in Abruzzo per discutere della pasticceria del futuro in una tre giorni, da giovedi’ 5 a sabato 7 maggio, che si snodera’ tra i prestigiosi palazzi storici di Pescara e Penne.

Una convention per rafforzare il brand Pastry Made in Italy, che rappresenta un momento di confronto e di aggiornamento in un settore, quello della pasticceria, cresciuto in Italia del 23% nell’ultimo triennio, che vanta un giro di affari di 20 miliardi di euro e impiega piu’ di 500 mila persone. Una crescita che, da una parte offre nuovi sbocchi professionali, e dall’altra impone un continuo aggiornamento, anche per soddisfare i bisogni di nuovi segmenti di marcato che vanno dal gluten free al vegano.

Ed e’ per adempiere a questa necessita’ di conoscenza delle nuove frontiere della pasticceria che la Conpait, Confederazione Pasticceri Italiani, che riunisce 20 mila pasticceri e quasi 9 mila aziende in tutto il Paese, ha organizzato la tre giorni abruzzese di incontri, dibattiti, prove pratiche e competizioni juniores. Si parte giovedi’ 5 maggio alle 10.30 presso la Sala Figlia di Iorio, della Provincia di Pescara, dove oltre 50 maestri pasticceri di tutta Italia formeranno circa 10 mila pasticceri che lavorano in proprio o presso ristoranti e catene alberghiere in tutto il mondo.

Tra i tanti temi che si affronteranno c’e’ anche l’evoluzione del mignon da banco, quello domenicale per intenderci, che ormai e’ diventato un prodotto molto richiesto dai bar e dai ristoranti, in ogni momento della giornata. Nel pomeriggio ci sara’ poi un momento rivolto agli studenti delle sei scuole alberghiere abruzzesi, che parteciperanno ad una competizione, in cui dovranno proporre una rivisitazione del tipico dessert abruzzese: la pizza dolce, che andra’ abbinata ad una bevanda al caffe’.

A giudicarli saranno proprio i 50 maestri pasticceri. Alle 18 di giovedi’, la Sala dei Marmi della Provincia di Pescara accogliera’ le creazioni dei maestri pasticceri e degli studenti dei sei Istituti alberghieri, che potranno essere degustate gratuitamente dagli ospiti e dai curiosi. Venerdi’ 6 maggio la formazione professionale continua a Scerne di Pineto, in provincia di Teramo, presso la Gdf Academy, nonche’ Scuola Formativa Conpait. La mattina e’ dedicata alle nuove tecnologie in pasticceria, con la presentazione del forno 3.0. 

 Il pomeriggio e’ invece uno dei borghi piu’ belli d’Italia, Penne, ad accogliere presso la sala consigliare del Comune un dibattito sulle tendenze del packaging e sulla forma di comunicazione vincente per proporre il prodotto dolciario, a cui partecipano l’Universita’ della moda di Penne e quella di Scienze della Comunicazione di Pescara.

A chiudere la giornata ci sara’ la cena di gala, presso il Monastero dell’Ordine Gerosolimitano, sede del Palazzo del Gusto di Penne, in cui saranno illustrati dal presidente Conpait Federico Anzellotti tutte le attivita’ e i protocolli di intesa siglati dalla confederazione per spingere sulla leva strategica della formazione, che prevede anche un accordo con il ministero della Giustizia, che sara’ spiegato dal sottosegretario Federica Chiavaroli. Ad allietare la serata ci sara’ inoltre una sfilata di moda, in cui le modelle indosseranno nove abiti esclusivi che richiamano il packaging delle creazioni dolciarie. Perche’ anche la pasticceria e il suo packaging non sono immuni dalle mode, dalle ultime tendenze in fatto di stoffe, ricami e colori.

Le ragazze saranno ornate con esclusivi gioielli di zucchero, frutto della creativita’ e della manualita’ dei cake designer. Ad intrattenere i commensali anche un breve spettacolo, a cura dei ragazzi del Liceo Artistico “Mario De Fiori”, dedicato alla celebre artista messicana, Frida Khalo. Sabato 7 maggio, per la prima volta il Campionato Italiano Pasticceria e Cioccolateria Juniores varchera’ i confini del salone internazionale della Pasticceria: il Sigep di Rimini e si svolgera’ nel Monastero dell’Ordine Gerosolimitano, al Palazzo del Gusto di Penne. La dolce sfida, che si disputa nella citta’ in cui e’ la nata l’arazzeria italiana e in cui sorge la sede della Brioni, affronta quest’anno il binomio “Arte e Moda”.

La competizione, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, e’ rivolta ai professionisti under 22 ed e’ organizzata dalla Conpait, in collaborazione con il Sigep. I giovani talenti della pasticceria declineranno il connubio “Arte e Moda” attraverso l’elaborato artistico in zucchero o cioccolato, e la creazione di dolci monoporzione e cioccolatini.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid
Attualità

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:45
L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:07
Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 
Cronaca

Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:55
Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini
Attualità

Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:05
Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna
Attualità

Sub Tutela Dei, CSV Abruzzo ETS dedica mostra regionale Rosario Livantino, testimonianza Salvatore Insegna

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp