• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 22:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coisp: domani volantinaggio davanti alla Questura di L’Aquila, nei capoluoghi di Regione e al Viminale

Pubblicato da Redazione
martedì, 03 Maggio 2016 - 13:59
in Cronaca

L’AQUILA: – Domani, mercoledì 4 maggio, a partire dalle ore 11.00 il COISP effettuerà, così come in altri Capoluoghi d’Italia ed a Roma dinnanzi al Viminale, un volantinaggio davanti alla Questura/Polizia con l’obiettivo è diffondere la denuncia già portata avanti nelle scorse settimane dalle Organizzazioni Sindacali a proposito della gestione da parte del Vice Capo Vicario dell’assegnazione dei riconoscimenti premiali agli Appartenenti alla Polizia di Stato con evidente mancanza di imparzialità.

“E’ giunto il momento di mettere un freno alle gravissime ingiustizie perpetrate dal Vice Capo della Polizia con funzioni vicarie, Luigi Savina, che nel corso delle ultime riunioni relative all’assegnazione dei riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato ha posto in essere una inaccettabile condotta, dimostrando assoluta inadeguatezza a svolgere il delicato e fondamentale ruolo che gli compete, per evidente parzialità amministrativa. Si tratta di una situazione gravissima che non possiamo in alcun modo tollerare, perché è a rischio tutto quanto connesso all’Ufficio ricoperto da Savina, considerato che egli ha mostrato di non avere la serenità, l’equidistanza e l’equilibrio che sono indispensabili per chi ricopre un incarico così importante per i Poliziotti italiani.

Sono settimane – che il COISP – l’ancia l’allarme rispetto a circostanze assolutamente preoccupanti ed, anzi, inquietanti. Abbiamo investito della questione il Capo della Polizia uscente e purtroppo ancora in carica, Alessandro Pansa; abbiamo scritto al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano; abbiamo denunciato pubblicamente sui media l’assoluta mancanza di riguardo per la dignità, la professionalità, i sacrifici e la dedizione di Poliziotti che si sono visti letteralmente bistrattati e che rischiano, per il futuro, di continuare a subire ingiustizie se Savina proseguirà con questi suoi inaccettabili comportamenti. Ora siamo convinti della necessità di investire l’intera opinione pubblica di una situazione indecente, perché i Poliziotti meritano rispetto, non umiliazioni; perché è un diritto di ogni Poliziotto che i suoi sacrifici e la sua abnegazione vengano giudicati con l’imparzialità e la correttezza che l’Amministrazione deve garantire. E’ ora che si intervenga per riportare la situazione nei termini di pacatezza, di correttezza e di affidabilità che la Polizia di Stato merita”.

“Una cosa che – spiegano ancora i Sindacati – porta a ritenere che medesima condotta verrà reiterata da Savina anche allorquando sarà chiamato a valutare altri atti amministrativi che riguardano i Poliziotti, non garantendo loro dunque quella correttezza e pacatezza che dovrebbero contraddistinguerlo nell’adempimento di tali funzioni. E’ ora di dire basta. Il Vice Capo Vicario della Polizia, Luigi Savina, ‘….deve cambiare’!”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20
Elezioni, Persichetti: “Svolgerò mandato con senso di responsabilità. Priorità a sociale, fragilità e frazioni”
Cronaca

Persichetti: “Il programma di investimento dell’amministrazione Biondi per le frazioni prende corpo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp