• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Vas Aquilano al 55° Congresso Nazionale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Maggio 2016 - 14:14
in Varie

 

L’AQUILA: – di Raffaele Alloggia – Dal 21 al 24 aprile scorso, si è svolto a Grado – Gorizia il 55° Congresso Nazionale della Fidas (federazione italiana associazione donatori di sangue) a cui appartiene il Vas Aquilano. Un confronto sui grandi temi del sistema sangue, con particolare attenzione al Decreto Ministeriale del 2015 e alla revisione dell’accordo Stato Regioni per la stipula di convenzioni tra Regioni e Federazioni di donatori di sangue. Nella circostanza è stato rinnovato anche il direttivo Nazionale che avrà la durata di quattro anni, Aldo Ozino Calligaris è stato riconfermato presidente.

Il leitmotiv della manifestazione è stato “da sangue versato a sangue donato”. protagonisti principali sono stati i “gruppi giovani” della Fidas Nazionale con donazioni di sangue fatte a Gorizia per ricordare simbolicamente dopo cento anni, “quell’inutile strage”così come fu definita, del primo conflitto mondiale e le sanguinose battaglie di cui quelle zone furono teatro.

La sfilata degli oltre diecimila donatori, rappresentanti dei cinquecentomila della Fidas in Italia si è svolta domenica mattina 24 aprile a Gorizia. L’Abruzzo è stato presente con numerosi donatori delle Associazioni di Pescara, Teramo, Giulianova e L’Aquila. I giovani, hanno sfilato con uno striscione facendo proprio il messaggio “Verità per Giulio Regeni”, il ricercatore italiano di Fiumicello (Udine) ucciso in Egitto.La Sezione di Paganica, rappresentata da un congruo numero di donatori ha sfilato con uno striscione di incitazione dedicato al presidente Iovenitti Lorenzo che da giorni “lotta”in un reparto dell’Ospedale San Salvatore. A completamento della mattinata il doveroso omaggio a quei giovani caduti in guerra, con la visita al sacrario militare di Redipuglia.

Nel pomeriggio di domenica, il Presidente dell’Associazione Abruzzesi e Molisani in Veneto, Roberto Fatigati, accompagnato dal Vice Presidente, ha voluto incontrare i rappresentanti delle Associazioni Donatori di Sangue abruzzesi e molisane, con l’intendo di rinsaldare il forte legame con la Regione di origine.

Nel 2017 il Congresso Nazionale della Fidas sarà a Bergamo e la sfilata a Milano, Il V.A.S. Aquilano si candiderà non appena la nostra Città, ricostruita potrà mostrare in tutto il suo splendore i suoi “gioielli”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”
Ambiente

 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp