• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 18:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Chi mi ha chiamato?’, petizione per saperlo gratis. Compagnie telefoniche: “Si può disattivare”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Maggio 2016 - 07:16
in Varie

L’AQUILA – Sfiora quota 55mila firme la petizione ‘Voglio sapere gratis chi mi ha cercato‘ su Change.org. “Quando un cellulare ritrova la linea dopo essere stato per un po’ fuori campo – scrivono nella petizione -, capita di ricevere uno o più messaggi dal proprio operatore telefonico, che informa su chi ci ha cercati mentre non eravamo raggiungibili. Un servizio comodo e utile, si direbbe. Certamente. Peccato, però, che sia a pagamento”. Il costo non è molto alto e varia, infatti, a seconda dell’operatore telefonico. “Non sono grandi somme” ma “chiediamo comunque a Tim, Tre, Wind e Vodafone di eliminare questo costo e di permettere a noi consumatori di essere informati gratuitamente su chi ci ha cercati quando il nostro cellulare è fuori campo”.

Da parte loro le compagnie telefoniche fanno notare che il loro servizio è sì a pagamento, ma può essere disattivato. Per avere ‘Lo sai di Tim’ si pagano 1,90 euro ogni due mesi, mentre per ‘Ti Ho Cercato’ di 3 Italia il prezzo è di 90 centesimi al mese, “addebitati solo alla ricezione del primo sms di notifica nel mese solare, mentre nei mesi in cui non viene utilizzato non è previsto alcun addebito”. Il costo del servizio My Wind è, invece, di “19 centesimi a settimana per le ricaricabili che hanno attivo il servizio”.  Il servizio ‘Chiamami’ e ‘Recall’ per i clienti Ricaricabile, spiega la Vodafone, “ha un costo di 6 centesimi al giorno solo nei giorni di utilizzo e per i clienti abbonamento il servizio è incluso nel canone e non prevede costi aggiuntivi”. Di più, replicano le compagnie, si attiva non solo quando non c’è campo, ma anche se si è persa la telefonata perché il cellulare è spento, è in corso un’altra chiamata o non è possibile rispondere. “Per le nuove attivazioni – con l’offerta che include il servizio nel canone – My Wind è già pre-attivato” spiega la Wind. ‘Ti ho cercato’ di 3 Italia è automaticamente disponibile al momento dell’attivazione della SIM 3, mentre per le altre bisogna richiederlo. “Il servizio si attiva solo su espressa richiesta del cliente che, qualora sia interessato, deve firmare un modulo presso il nostro punto vendita – spiega la TIM -, dove è previsto un periodo promozionale gratuito di 30 giorni”. La Vodafone fa notare che “a partire da settembre 2015 il servizio non viene più attivato in automatico, ma solo su richiesta del cliente in fase di attivazione della SIM direttamente dal dealer. Successivamente può essere attivato in autonomia dal cliente sul Fai Da Te del sito Vodafone”. E’ possibile disattivarlo? “Sì – risponde la TIM -, è possibile farlo gratuitamente attraverso il numero 40920 o tramite 119 o sito web nell’area autenticata MyTIM”. Anche per la Wind “può essere disattivato autonomamente e gratuitamente dal cliente con modalità che dipendono dal proprio profilo e che sono indicate sul nostro sito”. La Vodafone fa notare che, se non interessa, “il servizio  può essere disattivato, chiamando il 42070 oppure dal Fai Da Te del nostro sito”.  “Ti ho cercato’ di 3 Italia può essere disattivato in qualsiasi momento, scrive la compagnia, “digitando sul proprio telefono la stringa *112#INVIO. Per riattivarlo bisogna invece digitare *111#INVIO. Inoltre è possibile conoscere lo stato di attivazione del servizio digitando la stringa *113#INVIO. INVIO indica il tasto del proprio telefono utilizzato per far partire una conversazione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: i Ristoratori Aquilani sconcertati dalle nuove normative
Varie

Clima: il 25 marzo anche all’Aquila si spengono le luci per “l’Ora della Terra”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:43
Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne
Evidenza

Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:02
Parte oggi il Ramadan 2023
Varie

Parte oggi il Ramadan 2023

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:22
Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia
Varie

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:25
Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli
Attualità

Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:37

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp