• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bcc Roma: 1.300 soci abruzzesi all’assemblea annuale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Maggio 2016 - 10:18
in Cronaca

L’AQUILA: – “I soci sono i primi portatori di interesse della Banca. Sono, al tempo stesso, i proprietari, i clienti e i testimoni dell’impresa”.

Lo ha detto il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma, Francesco Liberati, aprendo, ieri a Roma, i lavori dell’annuale assemblea, alla quale hanno partecipato circa 1.300 soci provenienti dall’Abruzzo. Nel corso dell’assemblea, una sezione straordinaria e’ stata dedicata all’approvazione del progetto di fusione per incorporazione della Banca di Capranica Credito Cooperativo. A seguire, la sezione ordinaria, con la relazione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio sindacale e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015.

“La riforma del Credito Cooperativo”, ha dichiarato il presidente Liberati, “pone nuove sfide per dare seguito alla sessantennale storia della nostra Banca, al servizio delle comunita’ locali, senza perdere i caratteri distintivi e i valori di riferimento. La prima sfida e’ quella di crescere nel rispetto dei valori cooperativi: ebbene, il nostro obiettivo e’ continuare ad essere una buona cooperativa anche in futuro. Una Banca impegnata nel perseguimento del benessere comune, del territorio e delle persone che quotidianamente lo vivono”. L’esercizio 2015 della Bcc Roma si e’ chiuso con risultati gestionale e patrimoniali positivi. Gli impieghi creditizi continuano a crescere: per effetto dell’acquisizione delle attivita’ e passivita’ della Banca Padovana hanno raggiunto i 6.800,6 milioni, con un aumento, rispetto al precedente esercizio, di 1.018,1 milioni e un incremento relativo del 17,6%. Le famiglie si confermano il principale interlocutore della Banca di Credito Cooperativo di Roma, con un peso pari al 56,6% del totale degli affidamenti. L’utile netto ammonta a 18,4 milioni di euro. Con l’accantonamento a riserva indivisibile, il patrimonio aziendale ammonta a 750,1 milione di euro, in crescita dello 0,4%.

“Lo scorso anno”, ha sottolineato Liberati, “e’ stato caratterizzato da due operazioni di carattere straordinario: la fusione per incorporazione della Banca della Tuscia di Credito Cooperativo e l’acquisizione della Banca Padovana di Credito Cooperativo. La raccolta diretta, nel 2015, e’ aumentata dello 0,02%, mentre gli impieghi alla clientela sono cresciuti del 4,2%, confermando il sostegno creditizio a famiglie e imprese, anche nella difficile fase economica del Paese. La rete commerciale conta 179 agenzie distribuite tra Lazio, Abruzzo e Veneto”.

Il presidente della Bcc Roma ha evidenziato, inoltre, “il ruolo dei Comitati locali, organi di collegamento tra i soci, il territorio e la Banca, composti da rappresentanti delle diverse zone di operativita’, chiamati a gestire il “budget sociale”, le risorse finanziarie destinate alle organizzazioni impegnate sul piano sociale, assistenziale e morale e nella valorizzazione del territorio”.

In totale Bcc Roma, nel 2015, ha erogato 1.311.834 euro per finanziare 1.754 iniziative a sostegno di progetti di utilita’ sociale. All’assemblea dei soci erano presenti, tra gli altri, il direttore generale Bcc Roma, Mauro Pastore, i vice presidenti, Maurizio Longhi e Gabriele Gravina e il componente del comitato esecutivo, Lorenzo Santilli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp