• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio Giudice di pace: arriva il Giudice Onorario di Pace

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Maggio 2016 - 10:18
in Economia

L’AQUILA – Non si chiameranno più GdP (Giudici di Pace) ma GOP (Giudici Onorari di Pace): parte dal nome l’epocale riforma della magistratura onoraria, oggetto della legge delega [1] che entrerà in vigore sabato 14 maggio e che dà mandato al Governo di cambiare il volto a quelli che, un tempo, dovevano essere i giudizi di “valore ridotto”. Non sarà più così: ai nuovi GdO, infatti, saranno affidate, in materia civile, tutte le controversie in materia di condominio senza limiti di valore, i procedimenti di espropriazione mobiliare presso il debitore, le espropriazioni di cose in possesso di terzi (con l’obbligo però di seguire le direttive di un giudice togato) e i procedimenti meno complessi in materia di successioni e comunione. Non solo. Per tutte le altre cause, il limite di valore passa da 5mila a 30mila euro e per i sinistri stradali da 20 a 50mila euro. Le sentenze secondo equità potranno essere emesse in tutte le cause di valore fino a 2.500 euro.

 

In materia penale, aumentano le figure di reato di competenza del giudice onorario: minaccia (salvo il caso di aggravanti); furto perseguibile a querela; abbandono di animali e contravvenzioni riguardanti animali o specie vegetali protette; commercio e vendita di fitofarmaci; rifiuto di fornire le generalità alle forze dell’ordine.

Il testo della delega è stato appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è disponibile in allegato cliccando qui.

 

 

L’incarico

Quanto alla durata degli incarichi è fissata in 4 anni, rinnovabili una sola volta. Per diventare GOP sarà sufficiente la laurea in legge e non più anche il titolo di avvocato. Nei primi due anni i gop sono impiegati nell’ufficio del processo e nel corso dell’incarico hanno l’obbligo della formazione professionale. Dopo due anni i giudici onorari possono diventare componenti dei collegi giudicanti civili e penali, ma solo in casi eccezionali e contingenti, ad esempio di fronte a scoperture dell’organico.

 

È escluso dall’incarico chi è in pensione. L’età è compresa fra ventisette e sessant’anni. Chi avrà ricoperto l’incarico per otto anni otterrà titolo preferenziale nei concorsi pubblici.

 

 

Un unico ufficio

La magistratura onoraria, inoltre, sarà unificata: cade la distinzione tra giudici di pace e giudici onorari di tribunale e ci sarà un’unica figura, il giudice onorario di pace (gop), inserito in un solo ufficio giudiziario; i magistrati requirenti onorari confluiscono invece nelle procure della Repubblica in un’articolazione apposita: l’ufficio dei vice procuratori onorari.

 

L’ufficio del gop perde l’attuale autonomia funzionale e organizzativa: sarà infatti il presidente del tribunale a coordinarlo, provvedendo alla gestione del personale di magistratura e a quello amministrativo; verranno predisposte tabelle di organizzazione e le cause saranno assegnate ai gop sulla base dei criteri stabiliti.

 

In casi tassativi in cui il giudice onorario di pace, che abbia svolto i primi due anni dell’incarico, può essere applicato per la trattazione di procedimenti civili e penali di competenza del tribunale ordinario; in ogni caso il giudice onorario di pace non potrà essere applicato per la trattazione dei procedimenti, ovvero per l’esercizio delle funzioni relative a procedimenti cautelari e possessori in materia civile, le controversie di lavoro e previdenza e in campo penale le funzioni di gip e gup e per qualsiasi procedimento che non consenta la citazione diretta.

 

laleggepertutti.it

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Ambiente

A24 A25: Pezzopane, “a Giuliani rispondo, Meloni mantenga impegno riduzione fino ad azzeramento pedaggi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:32
Di Benedetto: “Uniti per fare tornare all’Aquila una vera casa dello studente”
Cronaca

Consigliere regionale Di Benedetto: bollo auto, regione chiede pagamento 2009-2010 sospeso causa sisma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp