• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto in casa ANFE per la scomparsa del Presidente onorario Sen. Learco Saporito

Pubblicato da Redazione
sabato, 30 Aprile 2016 - 14:57
in Cronaca

ROMA: – E’ scomparso stamane a Roma il Sen. Learco Saporito, Presidente onorario dell’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati). Le esequie si celebreranno a Roma, lunedì 2 maggio alle ore 11, nella Chiesa di San Carlo ai Catinari (Piazza Benedetto Cairoli). Learco Saporito era nato a Scafati (Salerno) il 17 ottobre 1936. Eletto in Parlamento nel 1979, riconfermato nel 1983, 1987 e 1992, è stato Sottosegretario alla Ricerca Scientifica e Università nei Governi guidati da Giovanni Goria e Ciriaco De Mita. Rieletto al Senato della Repubblica nel 2001 e nel 2006, è stato Sottosegretario di Stato alla Pubblica Amministrazione nel secondo e terzo Governo Berlusconi.

E’ stato professore di Diritto pubblico presso l’Università degli Studi “Niccolò Cusano”. Per quasi trent’anni è stato Presidente dell’ANFE, la storica associazione fondata dalla Maria Agamben Federici, attualmente strutturata in Italia in 44 sedi provinciali e 16 regionali e a livello internazionale con 48 rappresentanze estere in 16 Paesi. Grande il cordoglio in casa ANFE per la dipartita del Sen. Saporito. Il Presidente nazionale dell’ANFE, dr. Paolo Genco, in un messaggio che qui di seguito si riporta integralmente, rende omaggio alla figura del Presidente onorario Learco Saporito, figura di rilievo nella storia dell’Associazione, Ente morale dal 1967.

“Increduli riceviamo la notizia della dipartita del Presidente onorario dell’ANFE, Learco Saporito, onorevole deputato e professore universitario di chiara fama, che con il suo rigore personale e professionale ha condotto una vita di abnegazione e impegno al servizio del proprio Paese, sia in ambito sociale che politico e pubblico, senza mai risparmiarsi. Il cordoglio della famiglia dell’ANFE è unanime e diffuso in tutto il mondo, tra le comunità italiane presso le quali è giunta voce dell’impegno dell’on. Saporito, quando non lui stesso in prima persona, per la nostra amata Patria. E così in Italia, dove si uniscono al mio personale cordoglio i componenti del Direttivo nazionale, Matteo Iacovelli, Stefano Stanzione e Vittorio Sgroi e il Direttore Gaetano Calà, nonché Lena Buonauro, compagna di tante battaglie a favore delle famiglie degli emigrati italiani all’estero, e Serafino Patrizio che con Goffredo Palmerini hanno seguito Saporito fin dall’inizio della sua Presidenza nazionale, quali tramite con l’ANFE in Abruzzo, luogo che diede i natali alla nostra fondatrice Maria Federici Agamben. Le nostre più sentite condoglianze vanno alla moglie Grazia e ai figli di Learco, i quali hanno l’onere di conservare la memoria di cotanto uomo e padre, proprio come faremo noi all’ANFE, dove tutti i soci, in Italia come all’estero, porteranno avanti l’opera associativa nel ricordo di uno dei suoi storici Presidenti. Con cordoglio e stima. Il Presidente nazionale Paolo Genco e tutta la famiglia ANFE”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20
Elezioni, Persichetti: “Svolgerò mandato con senso di responsabilità. Priorità a sociale, fragilità e frazioni”
Cronaca

Persichetti: “Il programma di investimento dell’amministrazione Biondi per le frazioni prende corpo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp