• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cialente: “Necessario aumentare la Tari ma solo del 20 per cento”

Pubblicato da Redazione
sabato, 30 Aprile 2016 - 10:30
in Politica

L’AQUILA: – “Oggi ci accingiamo a votare un provvedimento tecnico ma lo facciamo con la serenità e la consapevolezza di aver agito con responsabilità istituzionale e amministrativa”. Così il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente in apertura dei lavori del Consiglio comunale, in corso nell’aula consiliare “Tullio De Rubeis”.

“Nel momento in cui andiamo ad avviare la discussione in quest’Aula – ha proseguito Cialente –  non abbiamo certezze rispetto alla tempistica e all’entità dei trasferimenti dal Governo per compensare le maggiori spese e le minori entrate sostenute dall’Amministrazione comunale a seguito del sisma. Abbiamo quantificato il fabbisogno finanziario in 24 milioni di euro ma, per avere un minimo di capacità di spesa, ne occorrono almeno 19, cosa che consentirebbe di assicurare almeno i servizi minimi. Sappiamo che la disponibilità dei fondi c’è, occorre però trovare uno strumento normativo che ne autorizzi il trasferimento. Da qui l’incertezza sui tempi, cui si aggiunge, date le note difficoltà di Bilancio a livello governativo, quella sull’entità dei fondi che potranno esserci assegnati.

Nello stesso tempo, tuttavia, la legge ci impone di fissare, entro la data di oggi, la tariffa della Tassa sui rifiuti, la Tari. La normativa prevede che i Comuni coprano per intero i costi di smaltimento dei rifiuti che, da contratto di servizio con Asm, ammontano a 14 milioni e mezzo di euro. Con la Tari riusciamo a coprire circa dieci milioni di euro, per via del fatto che, a seguito del sisma, abbiamo meno superfici tassabili in ragione dell’inagibilità di una parte delle abitazioni. Si trattava, per l’appunto, di una delle maggiori spese compensate dai trasferimenti del Governo. In assenza di questi ultimi, al momento, e nella necessità di provvedere entro oggi alla fissazione della tariffa avremmo dovuto, per coprire la differenza dei costi, di aumentare la tassa del 50 per cento rispetto allo scorso anno.

Non ce la siamo sentita di chiedere questo sacrificio ai cittadini e abbiamo deciso di fissare l’aumento, comunque necessario, al 20 per cento. Non riusciamo, conseguentemente, a coprire tutti i costi e, da qui, il parere negativo del Collegio dei Revisori contabili. Noi, tuttavia, sentiamo di doverci assumere la responsabilità di votare questo atto, con la serenità e la consapevolezza che, guardando gli andamenti tabellari, e dunque dati alla mano, sappiamo che l’aumento annuale delle abitazioni tornate agibili, unitamente alla lotta all’evasione fiscale, che la nostra Amministrazione, per prima, sta portando avanti, ci consentirà, già dal prossimo anno, di ridurre la tariffa, arrivando, nell’arco dei prossimi tre o quattro anni, a livelli inferiori al 2008.

Ci siamo presi la responsabilità – ha concluso Cialente – di ricostruire la città, contro coloro che, fin dall’inizio, hanno remato contro. Non abbiamo fatto sconti a nessun Governo di quelli che si sono avvicendati alla guida del Paese dal 2009 e non ne faremo neanche a questo. Richiameremo gli esponenti del Governo alle loro responsabilità e agli impegni che hanno assunto. Non consentiremo che un eventuale commissariamento, dovuto al mancato rispetto di tali impegni e non certo a mala gestio, blocchi una ricostruzione che, finalmente, è avviata e ci consente, dopo anni di sacrifici, di vedere la luce in fondo al tunnel. Quello che mi interessa e mi sta a cuore è il bene della città, più di me stesso e perfino del mio ruolo istituzionale”.

Il Consiglio, dopo il ritiro delle proposte deliberative riguardanti il Bilancio Consuntivo 2015 e quello di Previsione 2016, con i relativi atti propedeutici, sta discutendo la delibera riguardante l’esame e l’approvazione del Piano Finanziario con l’Aquilana società multiservizi (Asm) e la fissazione delle tariffe Tari per l’annualità 2016.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”
Politica

Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:21
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Cronaca

Sede regione Abruzzo: Pettinari, “edifici Viale Bovio e Via Raffaello a Pescara in totale abbandono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:03

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp