• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 18:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Keep calm and run, lunedì tappa a L’Aquila della corsa per salvare l’ambiente dai rifiuti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Aprile 2016 - 10:33
in Eventi

L’AQUILA: – Farà tappa a L’Aquila lunedì 2 maggio, la seconda edizione di “Keep Clean and Run – Pulisci e Corri”, la corsa di 350 chilometri tra Marche e Lazio (passando per l’Abruzzo), che  rappresenta l’evento centrale italiano del terzo “European Clean Up Day”, la campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti (littering) che si terrà in tutto il continente dall’6 all’8 maggio.

L’eco-trail, promosso da AICA, è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Dopo le prime due tappe, i due eco-runner Oliviero Alotto e Roberto Cavallo (rifiutologo della trasmissione televisiva Scala Mercalli di Rai Tre) partiranno da Montorio al Vomano intorno alle 5,30 del mattino. Dopo circa 52 chilometri -e dopo aver attraversato Cerqueto, Pietracamela, Prati di Tivo, Campo Imperatore- arriveranno a L’Aquila intorno alle 17-17,30. Nel frattempo, a partire dalle 15,30, presso il Parco del Castello, si terrà l’azione di pulizia promossa dal Comune dell’Aquila in collaborazione con le scuole, le associazioni cittadine e ASM L’Aquila.

Dalle 18, presso l’Auditorium del Parco,  è in programma l’incontro-dibattito sulla corretta gestione dei rifiuti e su ciò che i runner Roberto Cavallo e Oliviero Alotto hanno trovato lungo il percorso, con la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente Maurizio Capri, il testimonial Maurizio Zaffiri (già capitano dell’Aquila rugby e nazionale italiano), i rappresentanti degli sponsor di tappa Conai-Consorzio Nazionale Imballaggi- e i Consorzi di filiera (Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea e Rilegno).

L’iniziativa vuole sensibilizzare la popolazione e i media sul fenomeno del littering, ponendo l’attenzione sull’origine di tali rifiuti. La scelta di incentrare l’evento sportivo negli eco-sistemi montano e marino, infatti, nasce dalla consapevolezza che oltre il 70% dell’inquinamento dei mari ha origine nell’entroterra. Oltre alla pulizia del territorio in senso stretto, saranno anche messe in risalto le filiere virtuose di gestione e trattamento dei rifiuti.

Dopo la tappa Montorio al Vomano-L’Aquila, Keep Clean and Run si fermerà a Pescorocchiano (RI), Montelibretti (Roma), Campagnano di Roma e si concluderà venerdì 6 maggio a Roma.

«Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza perché crediamo che il problema dell’abbandono dei rifiuti sia un problema su cui è bene mantenere alta l’asticella dell’attenzione e un’impresa come Pulisci e Corri, sotto molti punti di vista, raggiunge questo obiettivo -spiegano Roberto Cavallo e Oliviero Alotto-. L’aspetto che più ci è rimasto impresso dodici mesi fa è stata la grande partecipazione della popolazione sia durante la corsa che nei dibattiti nelle serate di sensibilizzazione. Siamo convinti che anche i cittadini di Marche, Abruzzo e Lazio non ci faranno mancare il loro sostegno e il loro interesse».

All’iniziativa hanno già aderito a vario titolo diverse personalità del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura: oltre a Maurizio Zaffiri, ex capitano de L’Aquila Rugby e nazionale italiano, saranno presenti alle varie tappe Katia Figini (campionessa italiana di ultramaratona), Alessio Ciacci (ambientalista), Ginevra De Grassi (regista RAI), Lucia Cuffaro (esperta di sostenibilità di Uno Mattina – Rai Uno) e Giuseppe Cederna (attore e scrittore).

“Pulisci e Corri” è patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dalla Camera dei Deputati, dal Senato della Repubblica e dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.

E’ resa possibile grazie al sostegno di Greentire, Conai, Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno, ASM Rieti, AVR SpA, Tetra Pak, Mercatino srl, Entsorga , Fise Assoambiente ed E.R.I.C.A. Soc. Coop. e al supporto di Utilitalia, Legambiente, Città Metropolitana di Roma Capitale e “No smoking be happy” la campagna di lotta contro il fumo della Fondazione Veronesi

I partner tecnici sono Albafisio, Altalanga, Comodeshop.com, Gialdini Outdoor Equipment, Gli Aironi, Farmacia Degiacomi, Hoka, Noene, Patagonia e Wikiwaste.

Media partner di “Pulisci e Corri” sono La Stampa TuttoGreen, La Nuova Ecologia, Eco dalle Città, Alternativa sostenibile, Camminare, E-gazette.it, eHabitat, Green Report, GreenMe.it, @GreenTandem, GSA, L’Ambiente, NonSprecare.it, Rifiuti Lab e Rinnovabili.it

Maggior informazioni e dettagli sono disponibili sul sito www.envi.info

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo
Arte

Sante Marie in mostra alle Fiere nazionali e internazionali del turismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:44
“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative
Ambiente

“Giornata Mondiale dell’Acqua”: GSA presenta giornate didattico formative

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:50
 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina
Ambiente

 “Politiche per un mondo nuovo”, convegno venerdì 24 Marzo a Silvi Marina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:26
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”
Ambiente

A Sulmona Quinto Convegno su “La Resistenza Umanitaria”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp