• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gruppo Consiliare ” Barisciano Bene Comune”: “Quando il potere dà alla testa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Aprile 2016 - 08:56
in Politica

L’AQUILA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa seguente:

In occasione del Consiglio Comunale del 20.04.2016, tra i punti all’o.d.g., quasi tutti portati in discussione dal gruppo di opposizione, la maggioranza, nota per amministrare il Comune con logiche familistiche, ha avuto il coraggio di votare contro la proposta  relativa alla istituzione di 3 Commissioni Consiliari Speciali, composte da consiglieri di maggioranza e di opposizione, proporzionalmente alla consistenza dei gruppi. Tale proposta era il segnale della nostra disponibilità ad affrontare insieme le questioniimportanti per il paese, che noi riteniamo non debbano coincidere col mero scontro politico. Le commissioni riguardavano:

 

  • La prima:

L’istituzione della Commissione per la stesura di un regolamento che disciplini l’attività del consiglio Comunale, poiché nel nostro Comune non esiste un regolamento e come ci è stato comunicato dal Sindaco non è reperibile agli atti;

 

  • La seconda:

Commissione per la stesura di un regolamento per la gestione e l’utilizzo di tutte le strutture pubbliche, così come esiste in tutti i Comuni d’Italia (attualmente non regolate e pertanto,si assiste ad un andirivieni di persone da tali strutture che non si capisce come e a che titolo siano in possesso delle chiavi), in assenza di una regola equa per associazioni e liberi cittadini, l’unica soluzione potrebbe essere quella di fare copia di tutte le chiavi, di tutte le strutture e consegnarle a tutti i cittadini, per evitare che ci sia qualcuno che sia  più cittadino di altri;

 

  • La terza:

Commissione per la stesura di un regolamento per la gestione e l’utilizzo dei MAP, assegnati fino ad oggi senza regole e magari sulla base di rapporti interpersonali.

 

 

Un atteggiamento a dir poco arrogante che spiega come, spesso, anche nelle passate consiliature, i cittadini siano stati costretti ad adire per le vie legali per tutelare i propri diritti, con la certezza che a causa degli sfizi di qualcuno sono i cittadini a pagarne le spese.

Un’arroganza e una prepotenza che può esercitare solo chi pensa che, in nome della vittoria  alle elezioni, può permettersi di fare ciò che vuole e non rispettare i principi base della democrazia.

Ciliegina sulla torta il fatto che in occasione del Consiglio Comunale precedente, svoltosi a Novembre, si era deliberato, con votazione all’unanimità,  di predisporre un atto, da condividere fra maggioranza e opposizione, entro il mese di gennaio, per definire modi e tempi per l’apertura della delegazione alle Frazioni.

Nonostante i ripetuti solleciti, e nonostante la mozione fosse stata votata all’unanimità in consiglio, i consiglieri di maggioranza hanno fatto finta di non ricordare.

 

A questo punto ci chiediamo:

Ci troviamo di fronte a un gruppo di smemorati arroganti o invece, in seno alla maggioranza,  si continua a pensare che le Frazioni siano cosa diversa dal Capoluogo e i cittadini delle Frazioni sono cittadini di serie B ?

 

                                  Gruppo Consiliare ” Barisciano Bene Comune”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26
Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata
Politica

Rifiuti agricoli: Firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni di categoria per una gestione più semplificata

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:22
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp