• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bilanci Comuni cratere, Pezzopane: “Al lavoro per individuare giusta collocazione emendamento. Finanziamenti arriveranno”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Aprile 2016 - 11:01
in Politica

L’AQUILA: – “Il governo ha espresso chiaramente in queste ore la sua volontà di sostenere anche quest’anno i bilanci del comune dell’Aquila e di quelli del cratere. Sia il Ministro Elena Boschi, che il sottosegretario De Micheli sono disponibili e sono al lavoro per trovare ogni soluzione.

L’emendamento presentato al decreto “Università” è stata un’utile provocazione, per chiedere i 28 milioni di euro, necessari a salvare i bilanci a rischio dei comuni del cratere e ha sortito l’effetto positivo di riscuotere l’attenzione del governo e di metterlo di fronte alla necessità e all’urgenza di affrontare il problema e trovare una soluzione in tempi brevi”. Lo dichiara la senatrice PD, Stefania Pezzopane.

“In sintonia con il sindaco Massimo Cialente, fervono i contatti con la Ministra Elena Boschi, il capogruppo PD in Senato Zanda, il capogruppo alla Camera Rosato, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, il vicesegretario del PD Lorenzo Guerini, il presidente della Commissione Bilancio del Senato Giorgio Tonini, per individuare lo strumento adeguato in cui inserire il finanziamento necessario. Anche il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso sta supportando questo lavoro parlamentare.

Ho presentato l’emendamento al decreto Università, ben sapendo che non è il contesto corrispondente per materia e consapevole che il presidente del Senato Grasso potrebbe dichiararlo inammissibile per materia. Così come sta accadendo per altri emendamenti riguardanti gli enti locali, che snaturano la specificità del decreto Università e Ricerca del Ministro Giannini, che prevede comunque l’importante finanziamento per il Gssi. 

Ma ho voluto comunque rendere chiaro qual è il mio obiettivo, aiutare e sostenere i comuni per i bilanci 2016. La presentazione dell’emendamento è stata importante e utile perché ha sortito l’obiettivo di alzare l’attenzione e di portare il governo a darci rassicurazioni in merito. Nè il governo, né il PD abbandoneranno mai L’Aquila e il cratere a loro stessi. Un governo che dà 6 miliardi ad un territorio, non può metterlo in sofferenza per 28 milioni di euro. 

Si tratta di evitare in tempi brevi il dissesto finanziario. I finanziamenti arriveranno, come è già accaduto gli anni precedenti. Non mollerò mai questo obiettivo. 

Siamo tutti a lavoro, insieme al MEF, con il sottosegretario De Vincenti ed il governo, per individuare una giusta collocazione in un decreto attinente per materia, in modo da raggiungere l’obiettivo nel più breve tempo possibile anche eventualmente prorogando la scadenza del 30 aprile per l’approvazione dei bilanci”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”
Politica

Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:21
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Cronaca

Sede regione Abruzzo: Pettinari, “edifici Viale Bovio e Via Raffaello a Pescara in totale abbandono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:03

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp