• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il microcredito 5 stelle Abruzzo, 120 aziende abruzzesi partono con i tagli degli stipendi dei consiglieri

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Aprile 2016 - 15:07
in Economia

L’AQUILA: – Oltre 120 aziende abruzzesi potranno essere finanziate grazie al taglio degli stipendi dei consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle. E’ da oggi attivo il Microcredito 5 Stelle Abruzzo per le piccole e medie imprese, che nei prossimi giorni, in tempi brevissimi e per mezzo di una pratica burocratica snella e accessibile, finanzierà la realizzazione delle idee imprenditoriali degli abruzzesi con prestiti fino a 25mila euro.

“Questa è la più grande rivoluzione politica in Abruzzo” affermano orgogliosi i consiglieri regionali del M5S Marcozzi, Mercante, Pettinari,Ranieri e Smargiassi “abbiamo dimostrato con i fatti che i costi della politica sono troppo alti, ci siamo tagliati gli stipendi (senza che una legge o una modifica costituzionale ce lo imponesse) ed abbiamo restituito ai cittadini la loro parte. Noi manteniamo le promesse! Questo è il M5S: idee che diventano fatti concreti grazie ad una politica fatta dai cittadini per i cittadini”. 

I consiglieri regionali del M5S, che dal sin dal giorno dell’insediamento in Regione Abruzzo si sono dimezzati lo stipendio, hanno rinunciato fin’ora complessivamente a oltre 300mila euro, destinando i primi 133mila alla creazione di un fondo di garanzia che garantirà prestiti alle PMI abruzzesi per 1,5 Milioni di euro.

Il M5S Abruzzo ha istituito il fondo con la collaborazione di CreditFidi. “Il Microcredito 5 stelle” spiega il direttore Generale CreditFidi Daniele Giangiulli “è un’iniziativa che  concretizza le ripetute richieste di imprenditori al sistema bancario per una valutazione del merito di credito con tempi di risposta più celeri e con i costi di Creditfidi quasi azzerati. Le richieste processate consentiranno di trasferire direttamente al nucleo deliberativo della Banca tutte le informazioni funzionali all’accoglimento delle operazioni di credito tradizionali: ciò consente una valutazione più corretta, puntuale e rapida”.

M5S ABRUZZO PRIMO IN ITALIA

Il Gruppo M5S Abruzzo è il primo gruppo regionale d’Italia a istituire un fondo regionale diretto alle sole imprese locali, svincolato da quello nazionale e aperto esclusivamente ai cittadini che in Abruzzo vivono e lavorano. “Un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto per valorizzare il nostro territorio – continuano i consiglieri 5 Stelle – partendo dal cuore: le piccole imprese di artigiani, commercianti e professionisti locali. L’istituzione del Microcredito5stelle regionale rende più fruibile l’accesso al fondo, abbassa i costi delle pratiche e rende i tempi di risoluzione molto più brevi”.

TOUR INCONTRI FORMATIVI E CONVEGNI

Per rendere il fondo fruibile a tutti, il M5S darà il via a un vero e proprio Tour Informativo che coprirà tutto il territorio abruzzese. Saranno incontri formativi nel corso dei quali i consiglieri regionali M5S illustreranno il progetto assieme ai responsabili CreditFidi che spiegheranno nel dettaglio le modalità di  accesso al fondo.  Inoltre, sarà sempre possibile informarsi sul sito www.movimento5stelleabruzzo.it o attraverso i banchetti informativi che si terranno in tutte le piazze abruzzesi nel corso dei prossimi mesi.

CHI PUO’ ACCEDERE E COME

Destinatari: artigiani, commercianti, PMI e professionisti della Regione Abruzzo 

Finalità del finanziamento: investimenti, liquidità, scorte, reintegro circolante.

Importo: massimo 25.000 euro

Durata: fino a 60 mesi

Plafond iniziale:

A fronte dello stanziamento iniziale di 133.000 euro è possibile erogare nel primo anno:

numero 120 finanziamenti di € 25.000 per un totale di € 3.000.000 con garanzia al 50%

Garanzia Creditfidi:

Garanzia del Fondo M5S Abruzzo: dal 50% al 70% dell’importo richiesto

Impegni richiesti alla Banca:

Tempi medi di delibera: 15 gg. (dal ricevimento della pratica)

Tasso con spread massimo del 3,5%

Costi Creditfidi:

€ 50 quota di iscrizione 

1% spese di istruttoria (trattenuti al momento dell’erogazione del finanziamento)

DOVE RIVOLGERSI

CHIETI – P.zza Falcone e Borsellino, 3 tel. 0871/330270 

PESCARA – P.zza Sacro Cuore, 23 tel. 085/4224779

FRANCAVILLA AL MARE – Via Zara, 31 tel. 085/816479 

LANCIANO – Via Del Mancino, 54 tel. 0872/700315 

VASTO – Via delle Gardenie, 16 tel. 0873/671802 

L’AQUILA c/o Confartigianato Imprese L’Aquila – Via Monte Guelfi, 2 tel. 392/9388953 

MOSCIANO SANT’ANGELO (TE) c/o Lepido Fin Srl – Via Pascoli, sn tel. 085/9040350

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp