• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Acqua, 3.000 commercianti morosi nella Marsica: il 50%

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Aprile 2016 - 10:34
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Superlavoro alle porte per gli addetti al recapito della posta nella Marsica che saranno chiamati a “battere cassa” dal Cam all’indirizzo di un vero e proprio esercito di attività commerciali non in regola con il pagamento del servizio idrico integrato: sono oltre 3.000 -su un totale di 6.225- le utenze non domestiche morose emerse al termine del controllo a tappeto effettuato dalla società di gestione del servizio idrico integrato per mettere all’angolo i “furbetti” dell’acqua.

L’operazione è entrata nel vivo con l’avvio delle procedure per la consegna delle prime duecento “cartelle” a operatori di Celano, Tagliacozzo e Luco dei Marsi che hanno il debito più sostanzioso con il Consorzio Acquedottistico Marsicano: contestualmente è scattata la seconda tranche di richieste di pagamento alle “seconde file” dei debitori di Avezzano dove, nei giorni scorsi, la società ha già recapitato i primi 30 solleciti a mettersi in regola. Azione che ha prodotto i primi risultati dentro e fuori dei confini cittadini: quasi una decina, infatti, hanno risposto all’appello e iniziato a pagare in toto o a rate il debito pregresso. Ultimatum fruttuoso anche sul versante laziale, dove l’amministrazione Zingaretti ha saldato il conto per il 4° trimestre 2015 e il 1° trimestre 2.016 evitando, seppur sul filo di lana, la riduzione del 50% della fornitura ai nove Comuni del Cicolano: Borgorose, Collalto Sabino, Collegiove, Fiamignano, Marcetelli, Nespolo, Pescorocchiano, Petrella Salto e Camerata Nuova.

A un passo dalla chiusura il direttore regionale, Mauro Lasagna, ha finalmente risposto in concreto ai ricorrenti solleciti del Cam, mentre la linea dura della nuova governance (Presidente, Paola Attili, Amministratore delegato, Giuseppe Venturini, Consigliere di gestione, Armando Floris) mirata a stoppare un fenomeno a dir poco discutibile, oltreché insostenibile per le casse del Cam, sta facendo breccia anche nella Marsica, dove alcuni operatori morosi ancora non raggiunti dall’ultimatum si sono presentati “spontaneamente” per regolare i conti.

Imprese commerciali, studi professionali, bar, ristoranti e negozi interessati, comunque, avranno un breve lasso di tempo per pagare il debito, anche a rate, onde evitare la chiusura dell’acqua. L’azione mirata al risanamento finanziario della società, infatti “non ammette deroghe e fa della tolleranza zero nei confronti di chi evade ingiustificatamente il pagamento dell’acqua, scaricando il peso sui soliti noti, un principio non negoziabile”. Morosi decisamente nel mirino del Cam, quindi, mentre le lancette dell’orologio procedono inarrestabili verso l’ora X del distacco dell’acqua per i primi utenti di Avezzano chiamati comunque a saldare il debito accumulato negli anni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp