• Ascolta la radio
sabato 1 Aprile 2023 - 00:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo codice degli appalti, la Cna: “una occasione per le piccole imprese”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Aprile 2016 - 08:29
in Cronaca

PESCARA: «Il nostro giudizio complessivo non può che essere positivo, anche se permangono alcune perplessità su aspetti importanti della riforma». Lo afferma il presidente di Cna Costruzioni Abruzzo, Nicola Cerretano, commentando l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri del nuovo Codice degli appalti pubblici: uno strumento particolarmente atteso dal mondo delle piccole imprese, che salutano positivamente alcune modifiche introdotte nel testo, e giudicano il nuovo impianto normativo un deciso salto di qualità rispetto al passato. Soprattutto, in grado di contribuire a un rilancio del debole mercato delle opere pubbliche abruzzese.

«Ruolo dell’Anac, Albo dei commissari di gara, criteri di aggiudicazione e qualificazione delle stazioni appaltanti – osserva Cerretano – sono solo alcune delle novità di rilievo contenute nel nuovo testo. A queste se ne aggiungono altre che come associazione salutiamo con favore: la suddivisione in lotti delle gare d’appalto, l’aumento del numero di operatori economici invitati alle procedure negoziate, il tetto massimo fissato al 30 per cento delle opere che si possono subappaltare e il pagamento diretto dei subappaltatori nel caso siano micro o piccole imprese».

Punti critici, a detta dell’associazione delle piccole imprese di costruzione aderente a Cna, pure permangono, rappresentando altrettante occasioni mancate: «Penso al mancato innalzamento a 258mila euro della soglia di iscrizione obbligatoria alle Soa e all’eliminazione dell’obbligo di comprendere anche la verifica dell’incidenza della mano d’opera nel documento unico di regolarità contributiva. E continua a preoccuparci molto che larga parte della riforma sia demandata a successivi interventi, decreti e linee guida: senza, al momento, coinvolgere le associazioni delle piccole imprese» dice ancora Cerretano.

Ma quale impatto potrà avere il nuovo testo sul settore edile? Guardando i dati relativi alla spesa per investimenti dei Comuni delle varie regioni italiane, riferita agli anni 2008-2015, l’Abruzzo, al netto del cosiddetto “Cratere della ricostruzione” registra un calo del 35%, a fronte di una flessione media nazionale del 40%: e dunque più marcata. «Sarebbe auspicabile che le amministrazioni, in un quadro generale di rilancio della spesa pubblica permesso dalle nuove norme, e in particolare dal superamento del Patto di stabilità, utilizzando gli strumenti del nuovo codice, a cominciare da uno dei suoi principi-cardine, come la suddivisione in lotti funzionali, diano immediatamente un forte segnale di ripresa degli investimenti» conclude il presidente di Cna Costruzioni Abruzzo.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia
Cronaca

Americo Di Benedetto e “Il Passo Possibile” piangono scomparsa senatrice aquilana Elena Marinucci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:38
Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”
Cronaca

Morte Elena Marinucci: Pezzopane, “una aquilana illustre, le donne italiane le devono molto”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 22:01
Lutto a Paganica per scomparsa Lucia Bonaugurio: il ricordo di Palmerini
Cronaca

Scomparsa Marinucci, il cordoglio dell’assessore Lancia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 21:30
“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp