• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

GSSI: Concerto “Black Hole Jazz: le vibrazioni dello spazio-tempo”, domenica all’Auditorium del Parco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Aprile 2016 - 08:26
in Eventi

L’AQUILA: – Paolo Fresu, tromba. Gianluca Petrella, trombone. Eugenio Coccia, pillole di scienza. Domenica 24 aprile alle 21 presso l’Auditorium del Parco, questo insolito trio scientifico-musicale darà vita al concerto spettacolo “Black Hole Jazz: le vibrazioni dello spazio-tempo”, organizzato dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) in collaborazione con i Solisti Aquilani.

I due grandi interpreti del jazz contemporaneo, che tornano all’Aquila per la prima volta dopo la maratona di musica dello scorso 6 settembre, e il direttore del GSSI Eugenio Coccia, scienziato e divulgatore, collaboreranno a un originale esperimento di contaminazione tra la fisica di frontiera e il potere evocativo della musica.

A fare da trait d’union tra i due universi linguistici sarà il comune esperanto delle vibrazioni. Quelle prodotte nell’aria dalle note degli ottoni, ma anche quelle delle onde gravitazionali generate nel tessuto dello spazio-tempo dallo scontro di due buchi neri, oppure quelle che sono a fondamento della struttura della materia secondo la teoria delle stringhe.

“Black Hole Jazz” è un progetto volto a esplorare gli aspetti più affascinanti del cosmo grazie a un linguaggio inedito e innovativo, che possa aprire la strada a nuovi percorsi nella comunicazione della scienza.

I biglietti, al costo di 8 euro l’uno, sono andati esauriti già nei primi giorni di prevendita. Tuttavia, quanti non fossero riusciti a munirsene per tempo avranno la possibilità di seguire lo spettacolo gratuitamente, grazie a un maxischermo installato nel piazzale antistante l’Auditorium, in Viale delle Medaglie d’Oro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28
Allievi del “Di Poppa-Rozzi” di Teramo a finali internazionali Global Education Festival
Attualità

Allievi del “Di Poppa-Rozzi” di Teramo a finali internazionali Global Education Festival

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:25
NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles
Eventi

NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 18:46
Evento Territori Aperti con premiazione Premio AVUS Sisma 2009
Eventi

Evento Territori Aperti con premiazione Premio AVUS Sisma 2009

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:06
A Lanciano, giornate orientamento universitario ed al mondo lavoro
Eventi

A Lanciano, giornate orientamento universitario ed al mondo lavoro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:06

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp