• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Montereale il terzo Raduno Provinciale dei Bersaglieri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Aprile 2016 - 15:50
in Varie

L’AQUILA: – di Nando Giammarini – Il prossimo 25 Aprile, anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, il comune di Montereale-guidato dal sindaco Massimiliano Giorgi in collaborazione con le associazioni del territorio e l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri Sezione “G.Santamaria”- organizza il terzo raduno provinciale dell’Arma con i piumetti al vento. Sarà uno spettacolo toccante ed altamente emotivo veder correre i miitari con le piume al vento al suono di musica. Ad onor del vero i bersaglieri a tutte le manifestazioni commemorative mantenendo vivi i grandi sentimenti di orgoglio e di difesa della loro appartenenza al Corpo. In tale contesto non poteva esserci occasione migliore per festeggiare il nostro concittadino, Giuseppe Contini, negli anni verdi servì la Patria nel battagione dei Bersaglieri. Un traguardo importante per lui, la sua famiglia e tutta la Comunità Monterealese che lo abbraccia e lo saluta con rispetto e ammirazione.  Egli – suocero del Prof. Francesco Trocchi , già consigliere Comunale negli anni 80 – è stato un uomo  pubblico  in quanto da giovane era custode del carcere mandamentale di Montereale;  successivamente, una volta chiuso il carcere, divenne    guardia comunale. Una festa grande, gioiosa, questa  del raggiungimento del secolo , soprattutto un ritrovarsi. L’atmosfera ricca  d’allegria e serenità  renderà felice tutti i nonni   che costituiscono con i loro ricordi, la testimonianza forte dell’identità  monterealese  .  Essa si distingue  nel territorio  dell’Alto Aterno  per un affermato senso di autonomia e di rispetto che da sempre il  paese  si è costituito come base del suo vivere civile. Il suo ultimo contributo la partecipazione, recentemente, al progetto dell’ IC Don Lorenzo Milani di Pizzoli Sezione di Montereale: “ I nonni raccontano” quale insegnamento ai bambini della nostra storia, delle nostre radici e lo spirito di solidarietà tra la gente di montagna.  Io ricordo i tempi in cui, ragazzini, lontani dai processi informatici attuali, veniva a Cabbia a consegnare le cartelle esattoriali. Poi diventammo grandi cambiarono le situazioni, nell’età della  ragione imparammo ad apprezzare il lavoro di  tutti compresi  i dipendenti comunali. Saremo sicuramente in tanti il prossimo 25 aprile per condividere e festeggiare una bella e stimata persona in una giornata unica e particolare. Questo, mi sembra sia il modo migliore  per  omaggiare   un uomo che ha speso la sua vita al servizio della Comunità in un’ottica di collaborazione e   condivisione. Il trascorrere del tempo, che nessuno potrà mai  pensare di fermare,  è sempre segnato da trasformazioni, eventi, storie che di fatto  contribuiscono  a formare il tessuto  sociale di un luogo. Nel nostro caso parliamo dell’Alta Valle dell’Aterno una terra popolata da gente forte e gentile per tradizione in cui sono sempre vivi i sentimenti di rispetto , altruismo, tolleranza e solidarietà. Come dire un punto  fermo, vitale e propulsivo, per la Comunità.  Ebbene questa terra e la sua gente hanno sempre fatto tesoro dei propri anziani, uno dei punti fermi per recuperare radici e valori, testimonianze di vita vissuta, dimostrandogli affetto e calore umano. Anche con un semplice saluto ed un sorriso.  I  festeggiamenti inizieranno alle ore 09.00 del 25 aprile con la sveglia della Fanfara dei Bersaglieri di  Casoli , seguita dall’Alzabandiera e, alla presenza di autorità militari civili e religiose, alla deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Alle 10.30 ci sarà la funzione religiosa, officiata  da don Serafino Loiacono, parroco di Montereale; alle 11.30 l’ammassamento nel piazzale della scuola. Alle ore 12.00 la sfilata  con la “ Banda città di Montereale”, le Autorità, le Associazioni d’Arma, Fanfara Bersaglieri e Bersaglieri in congedo. Partenza dal piazzale della Scuola, proseguendo per Via Condotti, S.P. 471, via Nazionale dove si concuderà la sfilata. Dalle 13 il pranzo in piazza del Plebiscito, preparato dai bravissimi cuochi della Proloco, con un momento dedicato al centenario bersagliere, Giuseppe Contini.  Nel formulargli i nostri migliori auguri  di  buona   vita, unitamente a tutti i suoi cari , gli rivolgiamo  un caloroso  ringraziamento per  l’impegno profuso, in tanti anni di lavoro, al servizio della nostra Comunità L.ocale. Al contempo doveroso rivolgere analogo ringraziamento al sindaco Massimiliano Giorgi per la sensibilità nell’organizzare il simpatico evento, alla banda di Montereale ed a tutte le associazioni che stanno collaborando alla buona riuscita della giornata di festa.

  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne
Varie

Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:02
Parte oggi il Ramadan 2023
Varie

Parte oggi il Ramadan 2023

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:22
Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia
Varie

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:25
Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli
Attualità

Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:37
Giornata mondiale dell’acqua: ridurre gli sprechi è un dovere di tutti
Ambiente

Giornata mondiale dell’acqua: ridurre gli sprechi è un dovere di tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp