L’AQUILA: – “Nei giorni scorsi, a San Giovanni Rotondo, ho preso parte, in rappresentanza del sindaco Massimo Cialente, alle cerimonie di commemorazione di due giovanissime vittime del sisma: Luciana Pia Capuano e Ilaria Piacentino. Entrambe non avevano ancora compiuto vent’anni e hanno perso la vita nel crollo della Casa dello Studente, il 6 aprile 2009.
Le due ragazze avevano scelto la nostra città per compiere gli studi universitari. Luciana si era iscritta al corso di Terapia occupazionale, all’interno della facoltà di Medicina, Ilaria era al primo anno di Medicina e Chirurgia.
San Giovanni Rotondo, il cui nome è noto in tutto il mondo grazie al santuario di Padre Pio e all’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, fondato dal Santo, ha voluto ricordarle attraverso due toccanti cerimonie, alla presenza di migliaia di persone, soprattutto giovani, dei familiari e delle istituzioni locali.
A Luciana e Ilaria è stata intitolata la palestra del Liceo Pedagogico “Maria Immacolata”, che entrambe hanno frequentato. Una cerimonia molto toccante e partecipata, nel corso della quale insegnanti e compagni di scuola delle ragazze hanno voluto rendere omaggio alla loro memoria attraverso ricordi affidati alle parole, a testi scritti e alla musica.
Successivamente, alla presenza del sindaco di San Giovanni Rotondo Luigi Pompilio e con la benedizione dell’Arcivescovo Michele Castoro, è stato inaugurato il monumento “Silenzio”, una scultura realizzata dall’artista Corrado Grifa, per eternare il ricordo delle due studentesse.
Un abbraccio ideale da parte dell’intera comunità, al quale la nostra Città ha voluto simbolicamente unirsi, a sette anni dal sisma, nel nome di due città che condividono un lutto incancellabile.”
E’ quanto dichiara il Consigliere comunale Tonino De Paolis.