• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Salvatore, “Map Barisciano assegnati senza coinvolgimento del Consiglio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Aprile 2016 - 10:38
in Politica

L’AQUILA: – Regole per l’assegnazione dei moduli abitati provvisori (Map) modificate a discrezione del sindaco senza il coinvolgimento del Consiglio comunale. Lo denuncia Walter Salvatore, ex consigliere comunale di Barisciano (L’Aquila).

“La sistematica elusione delle più elementari regole democratiche da parte del sindaco di Barisciano, a cui evidentemente è permesso infrangere qualsiasi norma senza che ne debba rendere conto come tutti gli altri mortali, non finirà mai di stupire. È norma consolidata e mai abrogata che i regolamenti rappresentano una competenza inderogabile ed esclusiva dei Consigli comunali”, afferma.

“Nessun altro organo comunale può arrogarsi tale competenza, neppure per ipotetici o concreti motivi d’urgenza. Ne consegue che quando il sindaco e la sua Giunta approvano un regolamento per gestire l’assegnazione dei Map, concedendoli a fattispecie estranee ai casi già previsti dalle normative sul sisma, stanno abusando del proprio potere arrogandosi competenze che non gli appartengono”.

“Ciò che sgomenta maggiormente è l’apparente inconsapevolezza dei personaggi di cui si circonda”, aggiunge Salvatore.

“In tutto il cratere solo un altro Comune risulta abbia approvato con una delibera di Giunta una modifica ai primitivi criteri di assegnazione dei Map ma senza infrangere alcuna norma perché si è limitato a declinare il profilo degli aventi diritto applicando una più esaustiva ratio e circoscrivendo la nuova offerta solo e comunque a quei proprietari di immobili o loro familiari la cui abitazione risulta danneggiata dal sisma”.

“Da notare che il sindaco di San Demetrio né Vestini, con un rarissimo esercizio di buon senso, ha ricompreso tra i potenziali assegnatari di un Map anche chi non è residente nel suo Comune ma che in esso ha comunque un’abitazione di proprietà danneggiata dal sisma. Cittadini senza quel pedigree preteso in altri regolamenti”.

“Gli altri comuni del cratere hanno invece operato sostanziali modifiche ai loro regolamenti decidendo di estendere la fruibilità dei Map anche a categorie che un’abitazione danneggiata dal sisma nel loro Comune non ce l’hanno”, continua Salvatore.

“Cosa lecita e corretta quando è il Consiglio comunale ad esprimere la volontà politica ed il sindaco e la Giunta ne danno attuazione. Diventa un illecito nonché una maleducata mancanza di rispetto dei ruoli istituzionali quando invece, come a Barisciano, due amministratori presenti su tre approvano all”unanimità’ un nuovo regolamento dichiarando di averne la competenza perché l’atto si limita a definire meglio i precedenti criteri e non esce dal solco tracciato delle norme post-sisma emanate ìn occasione dell’emergenza abitativa”.

“Un organo incompetente genera un atto nullo ancorché lacunoso ed insufficiente e si ha la faccia tosta di negare l’evidenza e di bocciare in Consiglio comunale la richiesta della minoranza di costituire un’apposita commissione”.

“Quasi comico se non concretizzasse un danno all’immagine ed alla credibilità dell’amministrazione pubblica e ai legittimi interessi della comunità”, conclude Salvatore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Pescara proposta di riportare su scala nazionale avvio saldi invernali alla scadenza naturale “di fine stagione”
Attualità

Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:26
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Aiuti imprese cratere: Liris, “dall’Abruzzo la maggior parte delle domande”
Politica

Sanità: Liris, “bene odontoiatria sociale in agenda Governo, cure per fasce deboli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:16
Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Attualità

Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:04
Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole
Ambiente

Ambiente: il 28 Marzo Festa di Primavera al Parco del Sole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp