• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Se l’impresa è donna: in Abruzzo record di aziende in rosa, L’Aquila leader tra le province

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Aprile 2016 - 14:07
in Economia

PESCARA: – Più imprese in rosa della media nazionale, con una provincia da primato: L’Aquila. Ma dove anche i segni della crisi hanno inciso più profondamente che altrove sull’imprenditoria femminile, soprattutto a partire dal 2008. E’ la fotografia dell’universo imprenditoriale femminile abruzzese, presentata questa mattina a Pescara nel corso di un incontro promosso da Cna Impresa Donna Abruzzo: un incontro voluto non solo per presentare la neonata struttura, ma anche i suoi progetti (soprattutto in materia di credito e formazione) rivolti alle tante donne che quotidianamente lavorano all’interno di un’azienda.

Secondo i dati elaborati da Aldo Ronci, e relativi al 2015, le imprese femminili in Abruzzo rappresentano il 27% del totale, a fronte del 22% nazionale: una media di cinque punti più alta, che pone l’Abruzzo ai primi posti nella graduatoria per regioni. Un risultato lusinghiero, che sul piano provinciale si riflette e si amplifica ulteriormente con la straordinaria performance della provincia aquilana, davvero terra leader delle aziende “in rosa”, con le imprese femminili (11.939)

che guardano da vicino le 13.390 maschili. Un primato isolato, quello aquilano, che non si riflette in pari misura nelle altre province: 7.990 imprese femminili a Chieti (32.333 maschili); 6.575 a Teramo (24.107); 7.854 a Pescara (23.549). Quanto ai settori produttivi, la presenza più alta di donne che fanno impresa si registra in agricoltura (36%, ma a Chieti sale addirittura al 42%), seguita dalle attività ricettive (32%), dal commercio (27%) e dagli altri servizi (31%); mentre è più bassa nell’industria (22%) e nelle costruzioni (7%).

Se lo sguardo si poggia invece su fenomeni di più lunga durata (dal 2008 ad oggi), l’Abruzzo delle imprese femminili mostra invece segni più forte usura e fragilità rispetto al resto del panorama nazionale: in questo arco di tempo, dunque le aziende femminili hanno subito una flessione di 3.677 unità, di gran lunga superiore a quella delle imprese maschili che hanno segnato invece un decremento di 1.367 unità.

All’incontro, aperto dai saluti del presidente regionale della Cna Abruzzo, Italo Lupo, e moderato da Letizia Scastiglia (direttore della Cna di Chieti), hanno preso parte la presidente regionale del Comitato Impresa Donna della Cna Abruzzo, Luciana Ferrore («Abbiamo l’ambizione di voler dare una scossa all’economia della nostra regione» ha detto tra l’altro»), la presidente nazionale Paola Sansoni, che ha sottolineato «la vivacità della presenza imprenditoriale femminile in Abruzzo», e l’assessore regionale alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, che ha illustrato strumenti e risorse che la Regione mette in campo per favorire il lavoro delle imprenditrici. Spazio nella discussione anche alle proposte dedicate a credito (illustrate da Adriano Lunelli) e Formazione professionale (Lorenza Di Giulio). All’incontro hanno portato il proprio saluto le presidenti delle Commissione Pari Opportunità della Provincia e del Comune di Pescara, Leila Kechoud e Tiziana Di Giampietro.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Economia

Bollo auto: PD, “ecco emendamento risolutivo. adesso Governo agisca subito”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp