• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 12:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: venerdì 22 aprile il Terzo convegno regionale ANCE Giovani Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Aprile 2016 - 10:02
in Cronaca

L’AQUILA: – Il convegno annuale di Ance Abruzzo Giovani, con la sua terza edizione va affermandosi come una consuetudine mirata all’ approfondimento dei temi più attuali relativi al mondo dell’edilizia e più in generale al mondo delle costruzioni.

“Le città invisibili””, come titolo del convegno, è un chiaro richiamo ad una delle opere più celebri dello scrittore Italo Calvino. Oltre che dalla suggestione del titolo si è preso spunto dai temi trattati dall’ autore che rappresentano attualissimi temi di discussione: come leggiamo le nostre città, la loro memoria storica ed i segni naturali ed antropici in esse contenuti? Cosa il passare del tempo ci fa scorgere di immutato, di diverso, di necessario? Di conseguenza cosa si è costruito, cosa si sta costruendo e cosa andremo a costruire? Ha ancora senso continuare a costruire?

Sono queste le domande che si impongono con sempre maggiore insistenza in un territorio nazionale ed in quello abruzzese in particolare che ha vissuto straordinarie evoluzioni nel passato più recente. Uno sviluppo notevole dell’ area costiera e dei suoi scambi, con una conseguente elevazione della qualità dei modelli abitativi, direzionali, commerciali.
Un’ endemica sofferenza delle aree interne, messe in difficoltà già dalla storia oltre che dalle scelte più recenti dell’ uomo. In ultimo il sisma. Un territorio, quello del cosiddetto “cratere” che merita la più ampia delle riflessioni: a sette anni dal 6 Aprile ci si trova talvolta a discutere delle occasioni perdute. Su tutte, il mancato utilizzo degli strumenti urbanistici più evoluti che avrebbero consentito lo studio di logiche alternative al “dov’era, com’era”.

La nostra certezza è che c’è ancora molto da fare, da ricostruire, da costruire e da mettere in rete le nuove esperienze e le buone pratiche.
L’ Ance Giovani Abruzzo, al suo terzo convegno si pone dunque l’obiettivo di discutere di questi temi in modo ricognitivo, facendo tesoro di analisi ed esperienze riproducibili, proposte dai relatori sulle tematiche più vive ed attuali come rigenerazione urbana, zero consumo di suolo, interventi in partenariato pubblico- privato, potenziamento e ammodernamento delle reti primarie e secondarie.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consegnate le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro” regione Abruzzo
Attualità

Consegnate le decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro” regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 05 Dicembre 2023 - 12:47
A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città
Ambiente

A Castel di Sangro inaugurata nuova strada “variante delle stazioni”. Caruso, “giornata storica per la città

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 21:50
Bella notizia per Alto Aterno: assegnati oltre 20 milioni di euro a Montereale per interventi di ricostruzione
Attualità

Prefetto Di Vincenzo incontra Sindaco di Montereale dopo tragico incidente stradale con due morti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 17:10
Consegnato il cantiere di restauro del Teatro Comunale
Cronaca

Conferenza stampa de Il Passo Possibile su mancato recupero Teatro Comunale e San Filippo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 16:32
Polizia denuncia 53enne per guida sotto l’effetto di alcool
Cronaca

Fermato conducente contromano in autostrada A25

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Dicembre 2023 - 12:04

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp