• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il Parco in Fiore”: al Centro di Ricerche Floristiche un caleidoscopio di eventi culturali ispirati alla natura

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Aprile 2016 - 14:04
in Varie

ASSERGI (AQ): – Si aprirà venerdì, 22 aprile, il caleidoscopico cartellone di eventi  “Il Parco in Fiore”,  iniziativa del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che trasformerà il Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, polo d’eccellenza per gli studi sulla flora, in uno spazio d’incontro, socializzazione ed attrazione culturale sulle tematiche inerenti l’ambiente e non solo.

Il Centro, del resto, con i suoi laboratori, il Museo del Fiore, il centro congressi e l’Orto Botanico, immersi in una natura rigogliosa e incontaminata, offre occasioni di suggestione che ben si prestano ad accogliere quelle realtà che sul territorio si impegnano nel fare cultura e che hanno risposto numerosissimi alla richiesta di manifestazione d’interesse pubblicata dall’Ente Parco al fine di costruire il programma de “Il Parco in Fiore”.

Già in questo fine settimana si parte alla grande e con eventi differenziati.  Venerdì 22, il Prof. Berardino Romano propone un seminario rivolto agli  studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Aquila che vedrà impegnato anche lo staff tecnico dell’Ente Parco.  Si prosegue l’indomani, sabato, alle 11.30,  nell’ambito della rassegna Musica nel Cratere,  con un concerto de I Solisti Aquilani, preceduto, alle ore 10,  da una visita guidata all’Orto Botanico. In programma musiche di F. J. Haydn,  Quartetto n. 2 “Le Quinte” e  A. Dvořák, Quartetto n. 12 “Americano”.

Domenica 24, con partenza da San Colombo alle ore 7.30, si ripete la tradizionale passeggiata botanica  “Sugli antichi sentieri” per ammirare la fioritura dell’Adonis vernalis, evento organizzato dalla Pro Loco di Barisciano in collaborazione con lo stesso Ente Parco. Specie rarissima e di rara bellezza, l’Adonide è una presenza unica del Parco ed era ritenuta estinta in Italia solo fino ad alcuni anni fa.  La quota di partecipazione comprenderà anche merenda e pranzo sul prato a base di prodotti tipici. Per informazioni e adesioni si può chamare il C.R.F.A. –  Dott.ssa Daniela Tinti  al numero 339 3773303.

Giovedì 28 aprile farà tappa a San Colombo anche la manifestazione “Una settimana non basta”, promossa da Archeoclub d’Italia, per scoprire, con i botanici del CRFA e gli esperti dell’Associazione Idee in Movimento, gli infiniti utilizzi delle piante del Parco e approfondire in particolare la tecnica della saponificazione.

Il programma della rassegna è pubblicato sul sito www.gransassolagapark.it e su fb nella pagina “Parco in Fiore”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo
Attualità

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28
Adsu L’Aquila: entro il 2023 riqualificazione piano seminterrato palazzina a servizio polo universitario “Coppito 1”
Varie

Adsu L’Aquila: Paola di Salvatore nuovo direttore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 19:47
Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo
Multimedia

Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:16
L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana
Evidenza

L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:10

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp