
L’AQUILA: – Rifiutano e rispediscono al mittente l’accusa i componenti del Comitato 3e32 chiamati in tribunale per l’occupazione abusiva dello spazio Case Matte a Collemaggio.
Per il Comitato dopo il terremoto del 2009, l’azione del 3e32 è stata quella di riqualificare uno spazio vuoto e abbandonato da anni, all’interno di un parco dimenticato da tempi immemori, rendendolo un luogo pubblico pieno di vita, aperto a tutti, dal quale, negli ultimi sei anni, si è discusso e ci si è mossi per una ricostruzione più giusta, dal quale sono partite le mobilitazioni contro la speculazione e la gestione del post-sisma, dove sono state organizzate, e continuano ad essere organizzate, centinaia di iniziative politiche, sociali, culturali, musicali e ricreative.
Uno spazio, per il Comitato 3e32, colpevolmente abbandonato dalle amministrazioni pubbliche e dalla politica è diventato, grazie al lavoro volontario quotidiano di decine di persone, un punto di riferimento per i più giovani della città, un luogo di confronto dove sono presenti tra le altre cose una sala prove per le band emergenti aquilane, uno spazio a disposizione delle associazioni, una rampa da skate, una mensa popolare.
L’Aquila oggi, per il Comitato, è un deserto sociale e si vuole criminalizzare uno dei pochi luoghi di socialità ed attivismo politico, nonché presidio permanente contro la vendita del parco pubblico di Collemaggio. Per il 3e32 si denunciano e si accusano decine di attivisti e attiviste che dopo il terremoto hanno alzato la testa, messo la faccia e i propri corpi per lottare in difesa del proprio territorio, facendo attività politica, sociale e culturale.
Le conseguenze di ciò sono un’infinità di processi assurdi e la perseveranza nell’atteggiamento repressivo, che ha portato anche alle ultimissime denunce per la manifestazione organizzata durante la visita di Renzi a L’Aquila, in cui i manifestanti sono stati manganellati senza alcun motivo.
Per questo e per tanti altri motivi il Comitato 3e32 invita tutti coloro che in questi anni hanno apprezzato, attraversato, vissuto CaseMatte ad essere presenti al tribunale di via XX Settembre per il processo del 22 aprile, a partire dalle ore 10:30.
E’ quanto si legge in una nota del Comitato 3e32