• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una serata all’insegna di sapori, arte e radici: Chef Dezio e la fotografa Daprà incantano Montesilvano Colle

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Aprile 2016 - 14:26
in Eventi

PESCARA: – Portare la propria arte nel mondo senza mai dimenticare le proprie radici. E’ questo il messaggio lanciato nel corso dell’evento che ha animato ieri sera lo spazio culturale Br1 di Montesilvano Colle dove gli chef Gianni Dezio e Daniele D’Alberto e la fotografa Lorenza Daprà hanno dato prova di tutto il loro talento davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta.

Sapori esotici, paesaggi naturali e sinuose figure femminili hanno caratterizzato la nuova cena a quattro mani e l’esposizione fotografica nel borgo storico, promosse nell’ambito della rassegna enogastronomica e artistica che ogni mese vede il Br1 ospitare chef e artisti provenienti da tutta Italia e non solo. Lo chef che si è dilettato ai fornelli della grande cucina a vista del Br1 ieri, infatti, arriva addirittura dal Venezuela. Si tratta di Gianni Dezio nato ad Atri (Teramo) – dove attualmente gestisce il ristorante Tosto dopo un periodo di formazione nella scuola dello chef stellato Niko Romito – ma cresciuto nel Paese sudamericano dove ha imparato a mescolare sapientemente i prodotti della sua terra con quelli venezuelani, con risultati inebrianti per il palato. I piatti, a base di avocado, frutto della passione, asado negro, platano verde e palamita, sono stati ulteriormente esaltati dall’accostamento con le prelibatezze elaborate dallo chef stabile della struttura montesilvanese, Daniele D’Alberto, e con l’abbinamento dei vini della cantina Torre dei Beati di Loreto Aprutino.

A trarre spunto dalle proprie radici e dai colori della propria terra, la Val di Sole in Trentino Alto Adige, anche la giovanissima ma straordinaria fotografa Lorenza Daprà, classe 1992, che ha impreziosito le pareti del Br1 con i suoi scatti. Nelle sue opere Daprà, che trae ispirazione dall’arte dei preraffaelliti, unisce la passione per l’arte e per la natura ritraendo sempre figure femminili che si fondono con elementi naturali o pittorici. Ed è proprio per ampliare la suggestione di essere di fronte a un dipinto che l’artista ha scelto di presentare le sue fotografie in formato quadrato, proprio come dei veri e propri quadri.

«Per me è stata un’esperienza bellissima e molto particolare», ha commentato Lorenza Daprà a margine dell’evento. «Sono davvero contenta di essere riuscita a condividere i miei lavori con il pubblico questa sera. Vengo dal Trentino e riuscire ad esporre in Abruzzo per me è già una splendida occasione. Ciò che ho apprezzato particolarmente poi è stato l’ambiente che si è creato e l’armonia tra le mie fotografie e il cibo proposto. Sia io che gli chef, infatti, utilizziamo elementi naturali nei nostri lavori».

«E’ la seconda volta che torno con piacere al Br1», ha evidenziato lo chef Gianni Dezio, «e questa volta ho avuto il piacere di lavorare con Daniele D’Alberto, che già conoscevo. Ci siamo divertiti molto. Ed è stato bello riportare un po’ la cucina venezuelana nel linguaggio del palato italiano. E’ stata una bella sfida perché ho elaborato piatti che non abbiamo nella carta del nostro ristorante, dove ho messo da parte la cultura sudamericana per tornare alle tradizioni abruzzesi. Al Br1 ho avuto quindi la possibilità di tornare allo scoperto». Infine sull’ipotesi di poter essere in futuro nuovamente ospite dello spazio culturale montesilvanese, Dezio ha commentato: «Non c’è due senza tre».

La rassegna vedrà nei prossimi appuntamenti la partecipazione delle fotografe Alessia Stranieri, Valeria Trasatti e Chiara Lombardi, e degli chef Andrea Zazzara (Lombardia), Alessandro Bellingeri (Trentino Alto Adige) e Andrea Barbera (Calabria).

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fondazione Carispaq finanzia valorizzazione sito archeologico Guardia di Finanza dell’Aquila
Arte

Fondazione Carispaq finanzia valorizzazione sito archeologico Guardia di Finanza dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:20
Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica
Ambiente

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39
Eventi: nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione Vinitaly
Ambiente

Eventi: nuovo modello Abruzzo in vetrina alla 55°edizione Vinitaly

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:23
Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”
Attualità

Legalità e Welfare, “La Legalità si alimenta anche di immaginari”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:14
Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci
Attualità

Fine settimana a Giulianova all’insegna del cioccolato e dei dolci

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:22

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp