• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 19:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Istituto alberghiero “Da Vinci-Colecchi”, al via progetto “Salute, gusto e prossimità”

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Aprile 2016 - 08:01
in Varie

L’AQUILA: – Il 15 Aprile 2016, presso l’Istituto alberghiero “Da Vinci-Colecchi” all’Aquila, ha preso il via il progetto “Salute, gusto e prossimità”. Ideato e organizzato dall’Associazione di volontariato Humanitas in collaborazione con l’Associazione cuochi dell’Aquila, il progetto nasce con l’intento di fornire uno stile alimentare sano attraverso l’utilizzo di prodotti locali, a chilometro zero.

La prevenzione di disturbi psicofisici e patologie oncologiche può iniziare dalla scelta e dalla combinazione di alimenti salutari senza rinunciare al gusto della buona tavola.

Nel corso dell’evento, attraverso interventi precisi e puntuali, la dietista Dott.ssa Alessandra Vicentini, la Dr.ssa Maria Fioravanti, medico del territorio e il Prof. Sergio Savaglia, docente dell’Istituto Alberghiero e presidente dell’ Associazione Cuochi L’Aquila, hanno sapientemente smentito l’errata convinzione che un buon aspetto esteriore del cibo corrisponda ad una buona qualità. L’eccessiva spettacolarizzazione degli alimenti ha portato l’individuo a dimenticare la genuinità delle proprie terre e dei prodotti a lui più vicini.

Nel corso dell’incontro sono stati preparati e degustati sei primi piatti cucinati con ingredienti locali e stagionali, anche di antica provenienza come la farina di solina o la farina saragolla. Essi abbinati a verdure ed erbe aromatiche esaltano il gusto e le proprietà benefiche del cibo.

La riscoperta dei sapori tradizionali ottiene il duplice effetto di ritrovare le proprie radici e di incentivare la salute e la qualità della vita.

Visto il grande successo dell’evento, L’Associazione Humanitas, rappresentata in loco dalla Dott.ssa Rossana Casasanta e dalla Dr.ssa Maria Gabriella Casilio, ringrazia per la preziosa collaborazione la Prof.ssa Serenella Ottaviano, Preside dell’Istituto Alberghiero Da Vinci-Colecchi L’Aquila, l’Associazione Cuochi L’Aquila ed il Rotaract Club cittadino, e invita tutta la popolazione ad intervenire ai prossimi due incontri che verteranno rispettivamente sui legumi e sul pane.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: i Ristoratori Aquilani sconcertati dalle nuove normative
Varie

Clima: il 25 marzo anche all’Aquila si spengono le luci per “l’Ora della Terra”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:43
Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne
Evidenza

Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:02
Parte oggi il Ramadan 2023
Varie

Parte oggi il Ramadan 2023

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:22
Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia
Varie

Intrattenimento online: i 4 giochi più praticati in Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:25
Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli
Attualità

Aree interne: boom di adesioni al corso di Inglese a Navelli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:37

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp