• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pdl di Bracco (Gruppo Misto) sul cyberbullismo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Aprile 2016 - 10:04
in Politica

L’AQUILA: – Corsi di formazione per i docenti abruzzesi e l’istituzione della giornata regionale di lotta al cyberbullismo. Sono due delle proposte contenute nel progetto di legge presentato dal Consigliere regionale Leandro Bracco (Gruppo Misto).

Un provvedimento che, nelle sue intenzioni, vuole promuovere e sostenere la lotta a questo deleterio fenomeno, tutelando i minori e sostenendo le associazioni che in Abruzzo se ne occupano. I corsi di formazione previsti dal pdl, a partecipazione volontaria, saranno destinati agli insegnanti delle scuole pubbliche e private e tenuti da equipe di specialisti.

Il Consigliere Bracco, inoltre, con la sua proposta, intende fare del 9 febbraio la Giornata regionale di lotta al cyberbullismo, stimolando l’organizzazione di conferenze, dibattiti e manifestazioni a tema. Una data scelta non a caso; in questo giorno, infatti, due anni fa, si suicidava nel Padovano una giovanissima ragazza di 14 anni, vessata da insulti e auguri di morte per mezzo del controverso social Ask.fm. “Amnesia”, (questo il nomignolo con cui l’adolescente si presentava in rete), aveva avuto l’unica “colpa” di sfogare le sue insofferenze adolescenziali sul web, richiedendo di conseguenza aiuto, richiesta che si trasformò in una pericolosa esca per spietati ‘cyberbulli’ che portarono la ragazza all’esasperazione che poi degenerò in suicidio. Una delle tante tragedie legate ad un utilizzo abominevole della rete, svelando un fenomeno che si manifesta in modalità sempre diverse.

Il termine “flaming”, ad esempio, descrive l’invio di messaggi violenti e volgari che hanno lo scopo di far nascere in uno specifico forum battaglie verbali ed estremamente accese, oppure la “sostituzione di persona” che consente, rubando di fatto un’identità, di postare messaggi o pubblicare testi riprensibili, fino ad arrivare alla “cyber-persecuzione” o alle più esplicite minacce di morte.

“La legge – spiega Bracco – vuole intervenire su un fenomeno vigliacco e riprovevole che prende il nome di ‘cyberbullismo’. Molti ragazzi hanno preferito togliersi la vita piuttosto che continuare a sopportare i continui e costanti maltrattamenti, offese, ingiurie e molestie inferte attraverso i social network. Il ‘cyberbullismo’ è la faccia oscura del web”.

“La nostra Regione – conclude il Consigliere – ha il dovere di intervenire, nel rispetto, fra l’altro, di precise norme internazionali e nazionali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sanità, l’appello di Angelosante: politica torni ad occuparsi dell’ospedale di Avezzano
Ambiente

Aviosuperficie: Angelosante (FI), “risultato lavoro all’unisono per Marsica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:21
Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”
Politica

Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 09:01
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp