
L’AQUILA: – Giovedì 21 aprile dalle 9:30, all’Auditorium del Parco a L’Aquila avrà inizio il convegno organizzato dall’Ordine degli assistenti sociali d’Abruzzo in collaborazione con l’Ordine distrettuale degli avvocati: “L’Amministrazione di sostegno, nuovo strumento a protezione delle fragilità”.
L’amministrazione di sostegno è un istituto giuridico entrato per la prima volta nell’ordinamento italiano con la legge n.6 del 9 gennaio 2004, con lo scopo di tutelare le persone prive, in tutto o in parte, di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno anche per quanto riguarda problemi concreti (come acquistare, vendere, affittare un appartamento o investire somme di denaro).
Tanti gli ospiti e i relatori in programma che interverranno dopo i saluti dei Presidenti dei rispettivi Ordini professionali, Maria Palleschi e Carlo Peretti.
Alle ore 11 si terrà la lezione magistrale del Professor Paolo Cendon, ordinario di Diritto Privato all’Università di Trieste. Giurista da oltre cinquant’anni, nel 1986 ha redatto il progetto di legge che fu da base per il provvedimento sull’Amministrazione di sostegno e la relativa modifica del codice civile italiano. Oltre a questo ha dato vita a numerosi altri progetti uniti da un unico filo conduttore: la tutela dei più deboli.
Parteciperanno all’incontro anche l’Assessore alle politiche sociali del Comune dell’Aquila Emanuela Di Giovanbattista, l’ assistente sociale specialista, Guendalina Scozzafava, il Giudice tutelare del Tribunale di Avezzano Giulia Sorrentino, il direttore del Dipartimento della Salute mentale, Vittorio Sconci, ed il Presidente del Tribunale ordinario, Ciro Riviezzo.