• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 18:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sapori esotici e ritratti di donne e natura arrivano al Br1 di Montesilvano Colle

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Aprile 2016 - 15:07
in Cultura

MONTESILVANO (PE): – Sarà una serata all’insegna dei sapori esotici quella in programma lunedì 17 aprile alle 20.30 nello spazio culturale Br1 di Montesilvano Colle. Ospiti della rassegna enogastronomica e artistica, che vede ogni mese il borgo storico animarsi grazie alla presenza di talentuosi chef e artisti del panorama nazionale e internazionale, saranno questa volta lo chef Gianni Dezio e la fotografa Lorenza Daprà.

I fornelli della cucina a vista del Br1, infatti, si inebrieranno degli odori e dei sapori venezuelani grazie alla preparazione di una cena a quattro mani che vedrà lo chef stabile della struttura, Daniele D’Alberto, collaborare con il collega nato ad Atri (Teramo) ma vissuto per molti anni nel Paese sudamericano. Dopo aver mosso i primi passi nel ristorante di famiglia nel Club Italiano di Calabozo, Dezio ha sentito però l’esigenza di tornare a casa e dopo un percorso formativo nella scuola di cucina di Niko Romito (Niko Formazione) ha aperto il suo “Tosto Bistrot” ad Atri, un luogo dove le materie prime del territorio abruzzese si fondono con i sapori esotici sudamericani.

Protagonista della serata sarà poi la giovane fotografa Lorenza Daprà, classe 1992, proveniente dal Trentino Alto Adige. Attratta fin dall’infanzia dalle varie sfaccettature dell’arte, ha assecondato questa naturale inclinazione iscrivendosi al liceo artistico dove ha potuto saziare la sua fame di creatività. Da qui è nata la passione per la fotografia. Nelle sue opere unisce la passione per l’arte e la natura ritraendo sempre figure femminili che si fondono con elementi naturali o pittorici.

Ecco cosa prevede il menù della serata, che sarà abbinato alla degustazione dei vini Torre dei Beati di Loreto Aprutino: Zuppetta di pomodoro, caprino e basilico; supplì di zucca gialla e lime; palamita scottata, platano verde avocado e frutto della passione; l’uovo venuto dal mare; tortelli di asado negro; maialino da latte, finocchio e arancia; terra di cacao, omaggio a Carlos Garcia.

La rassegna vedrà nei prossimi appuntamenti la partecipazione delle fotografe Alessia Stranieri, Valeria Trasatti e Chiara Lombardi, e degli chef Andrea Zazzara (Lombardia), Alessandro Bellingeri (Trentino Alto Adige) e Andrea Barbera (Calabria).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi
Attualità

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:41
L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum
Arte

L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 09:16
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Il Fucino, storia del lago e della gente marsa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:39
Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce
Attualità

Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:36
Fai L’Aquila, domenica 23 ottobre visita al “Conventino” di San Giuliano
Arte

Poste Italiane anche in Abruzzo partecipa alle “Giornate Fai di primavera”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:02

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp