• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incontri di studio per la Guida al riconoscimento e al monitoraggio dell’avifauna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Aprile 2016 - 07:56
in Varie

L’AQUILA – Nella sede del Comando Regionale Abruzzo del Corpo Forestale dello Stato dell’Aquila, presso l’aula Luigi Giugno, hanno avuto luogo degli Incontri di Ornitologia: ”Guida al riconoscimento, monitoraggio, casi di studio”.

L’evento articolato in tre giornate di studio, che si concluderà domani 16 aprile è stato organizzato dall’Ufficio Territoriale della Biodiversità del Corpo Forestale dello Stato, dal Gruppo Ornitologico Snowfinch Onlus,  in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e l’Università di L’aquila con il contributo dell’Associazione Pro Natura L’Aquila.

l’Università degli Studi dell’Aquila nello specifico con il CAD di Scienze Ambientali e Scienze Biologiche ha riconosciuto 0.5 cfu per ogni  incontro agli studenti partecipanti.

Queste giornate sono state la risultante di una cooperazione sinergica tra Amministrazioni pubbliche ed Associazioni attive sul territorio regionale e nazionale come, il CISO (Centro Italiano Studi Ornitologici), la S.R.O.P.U. (Stazione Romana Osservazione e Protezione Uccelli), attraverso interventi di docenti, studiosi e personale specializzato nel campo dell’ornitologia applicata di alto livello.

Le tematiche trattate hanno riguardato argomenti di assoluto livello scientifico, che hanno trovato riscontro in una copiosa partecipazione, sia dei studenti universitari, sia di appassionati sia di addetti ai lavori nel campo del monitoraggio e della ricerca ornitologica:

“La fauna selvatica urbana”;

“La pratica della tassidermia per il recupero del patrimonio conoscitivo ornitologico in Abruzzo”;

“Gli uccelli migratori nelle zone umide”;

“Gli uccelli Rapaci diurni, identificazione ed ecologia”;

“L’ornitologia e la tecnologia applicata nei nuovi metodi per lo studio degli uccelli”;

“L’attività di monitoraggio dell’avifauna acquatica nella riserva del lago di Campotosto”;

L’ultimo appuntamento vede come tema centrale il riconoscimento dei rapaci diurni.

Per informazioni e contatti: Corpo Forestale dello Stato Ufficio territoriale per la Biodiversità L’Aquila.

telefono: 0862- 428990 – e-mail:utb.laquila@corpoforestale.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05
Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut
Arte

Sabato 1° aprile tornano le aperture straordinarie del Mammut

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:36
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Raccolta differenziata: Campitelli (Lega) “altri 9,8 mln del PNRR per economia circolare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 12:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp