• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 14:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consegnati i riconoscimenti del Premio Donato Menichella 2016

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Aprile 2016 - 15:40
in Cultura

ROMA: – È stata, come sempre, Roma ad ospitare la cerimonia di assegnazione del Premio “Donato Menichella”. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali si è svolta in questa quindicesima edizione presso la sede che con maggior frequenza ha ospitato il Premio: la meravigliosa Sala della Clemenza di Palazzo Altieri.

Ha aperto i lavori l’avvocato Antonio Patuelli, Presidente ABI, che ha delineato l’opera di Donato Menichella facendo interessanti collegamenti con l’attuale momento di messa in sicurezza del sistema bancario italiano.

Ha fatto seguito il saluto dell’avvocato Elio Michele Greco, Presidente della Fondazione Nuove Proposte.

Il professor Francesco Lenoci, Segretario Generale del Premio “Donato Menichella” e Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha parlato delle finalità del Premio.

“Tutte le edizioni hanno avuto una caratteristica in comune: non sono mai stati momenti meramente celebrativi, ma sempre incontri fortemente propositivi”. Lo ha sottolineato il professor Francesco Lenoci, chiarendo che “questo taglio al Premio Donato Menichella è stato dato perché Donato Menichella apparteneva alla categoria degli uomini di azione economica. Un uomo di azione economica che ha sempre saputo e sempre ha fatto sapere che risparmio e sviluppo economico significano anche crescita civile, vale a dire partecipazione di tutti ai frutti positivi del progresso, a livello locale, nazionale e internazionale”.

Il premiato della quindicesima edizione del Premio “Donato Menichella” per gli studi socio-economici è stato il professor Alberto Lucarelli, cheha tenuto la lectio magistralis “La crisi della demanialità, il ruolo socio-economico dei beni pubblici”. Questa lectio resterà a lungo nella memoria dei presenti e costituirà un prezioso strumento di lavoro per coloro che avranno modo di leggerla, una volta pubblicata.

La laudatio del premiato è stata svolta, in maniera brillante per quanto concerne la forma e in maniera appassionata con riguardo ai contenuti, dal professor Andrea Pisani Massamormile Docente presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.

Le Medaglie d’Oro di Nuove Proposte, legate al Premio Donato Menichella, sono stata conferite, dopo l’intervento del dottor Giancarlo Airò della Bcc di San Marzano, al dottor Massimo Segre e al cavalier Carlo Pontecorvo.

Il Premio Testimonianza di Nuove Proposte per il mecenatismo imprenditoriale è stato conferito al ragionier Pietro Dileo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il critico cinematografico Piercesare Stagni a “I Mestieri del Cinema” all’Istituto Amedeo D’Aosta dell’Aquila
Arte

Il critico cinematografico Piercesare Stagni a “I Mestieri del Cinema” all’Istituto Amedeo D’Aosta dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 12:42
La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace
Attualità

La giornata mondiale della poesia, strumento di cultura e di pace

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 09:19
“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo
Attualità

“Cosa mi dice il mare” di Lorenza Stroppa per Gruppo Lettura Scuola Macondo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:49
Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono
Attualità

Anno giubilare celestiniano: “Il cortile di Celestino”, all’Aquila quattro appuntamenti sul Perdono

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:34
La Lanterna Magica celebra la Giornata della Poesia
Attualità

La Lanterna Magica celebra la Giornata della Poesia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 12:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp