• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 17:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Referendum Trivelle: Idv dice Sì. “Dire NO significa fare gli interessi dei grandi gruppi petroliferi”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Aprile 2016 - 15:02
in Politica

L’AQUILA: – Il 17 Aprile si svolge il referendum per abrogare la norma, inserita nell’ultima Legge di Stabilità, che permette agli attuali concessionari di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa di avere una proroga oltre la scadenza e, dunque, per tutta la durata del giacimento.

Noi dell’Italia dei valori  riteniamo che gli impianti di trivellazione rappresentino un pericolo per l’ambiente e per gli ecosistemi e che la scelta dell’estrazione degli idricarburi risponda ad una politica energetica sbagliata, che guarda al passato invece che al futuro.

Anche leggendo i dati del Ministero economico, è chiaro come l’estrazione del gas e del petrolio, tutto quello possibile dal nostro sottosuolo, coprirebbe il fabbisogno energetico nazionale appena per circa 25 mesi!

In nome del petrolio e degli interessi particolari, si rischia di
compromettere in modo irreparabile le coste italiane, i mari e l’ambiente circostante e di pregiudicare tutte le attività economiche, basate sul turismo, sui Parchi e sui Beni culturali, che rappresentano “IL VERO PETROLIO DELL’ABRUZZO” e dell’Italia intera.

E’ un progetto che favorisce solo le cricche e le lobby neconomico-finanziarie, alle quali noi dell’IdV ci siamo sempre opposti e che i cittadini hanno la possibilità di bloccare andando a votare Sì.

Ancora più pressante è l’esigenza di andare a votare Sì, dopo lo scandalo petroli, che ha costretto la Ministra Guidi alle dimissioni e che ha portato alla luce un intreccio di relazioni perverso fra le Multinazionali dell’energia ed una parte del Sistema politico.

E’ necessario, pertanto, una mobilitazione di tutte le forze politiche e sociali progressiste per bloccare la svendita dei mari italiani ai petrolieri e per dare più forza ad un moderno sviluppo economico, incentrato sulla valorizzazione delle nostre ingenti potenzialità ambientali e culturali. Le Forze sociali e politiche progressiste stanno tutte da una parte e spiace soltanto, purtroppo, rimarcare l’ambiguità del Partito Democratico, che ha sostenuto in più circostanze la contrarietà al progetto petrolifero e che ora invita all’astensione, lo stesso PD che esprime 7 dei 9 Presidenti di Regione che hanno promosso il referendum abrogativo della norma5

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Dal Governo stop al Superbonus: Taglieri (M5S), “è finito tempo propaganda per centrodestra abruzzese”
Politica

Taglieri (M5S): “Centrodestra bocciato anche sulla carenza di personale del comparto sanitario”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:20
Montepara e Angelosante (Lega) a Marcozzi (M5S): “Nessuna bocciatura dalla Cassazione sul referendum elettorale”
Politica

Angelosante (VA/FI) su legge Usi civici

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:48
Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp